Bentley+Bentayga+non+%C3%A8+il+primo+suv+di+lusso+inglese+%7C+La+casa+britannica+ne+aveva+gi%C3%A0+prodotto+uno
quattromaniait
/2022/04/11/bentley-bentayga-non-e-il-primo-suv-di-lusso-inglese-la-casa-britannica-ne-aveva-gia-prodotto-uno/amp/
Concept

Bentley Bentayga non è il primo suv di lusso inglese | La casa britannica ne aveva già prodotto uno

Davvero la Bentley Bentayga è il primo SUV mai prodotto dal marchio inglese? La risposta è no: tanti non lo sanno ma è venuto prima questo massiccio veicolo. Il nome dice già tutto sulla sua mole.

Entrato in produzione pochi anni fa, il Bentayga ha segnato l’accesso di un marchio conosciuto molto di più per le sue sportive di lusso al settore dei SUV. Ebbene si, alla fine neppure una casa storica come Bentley ha saputo resistere alla tentazione e si è lanciato in quella fetta di mercato che sembra più appetibile e che continua ad essere fonte di enormi introiti per tanti marchi europei.

Un Bentley Bentayga (Bentley Motors)

I veri fans del marchio Bentley però sanno benissimo che il Bentayga per quanto esclusivo, lussuoso, massicciò e tutto il resto non ha centrato un primato fondamentale: non si tratta infatti del primo SUV mai costruito dalla casa britannica che aveva già realizzato un mezzo concettualmente molto simile in tempi non sospetti.

E a chi sarà mai andata questa esclusiva vettura costruita in serie limitatissima e ad un prezzo che definire stratosferico è riduttivo? Ovviamente, al più grande collezionista di auto del mondo, il Sultano del Brunei che possiede un parco auto stimato in migliaia e migliaia di vetture. Roba da far impallidire tutti i collezionisti europei messi insieme, anche perchè questo SUV lo possiede soltanto lui.

Un nome, un programma

Il nome Bentley Dominator non vi dirà nulla a meno che non siate parte dello zoccolo duro di fans del marchio britannico: non c’è nulla di male a non conoscere questa vettura degli anni 90 perchè si tratta di un progetto estremamente esclusivo, realizzato su misura per la famiglia reale del Brunei ed in particolare modo voluto fortemente dall’allora principe Jefri, grande appassionato di auto di lusso.

Un raro scatto di un Bentley Dominator del sultano (Automotive Fandom)

Secondo le fonti dell’epoca, sono stati costruiti soltanto sei Dominator, unici al mondo e costosi – ciascun esemplare venne pagato oltre quattro milioni e mezzo di Dollari ed il valore sarebbe raddoppiato negli anni – tutti realizzati in un colore diverso. Giallo, rosso, grigio…la famiglia reale ha usato tantissimo questi lussuosi pachidermi negli anni e in particolare, nel 2011 un turista riuscì a scattare una rara foto di uno dei mezzi caricati sul cargo privato del sultano.

E niente, questo è pressappoco tutto ciò che sappiamo su questo oscuro progetto che costituisce pure il primo tentativo della Bentley di produrre un SUV: il veicolo per ovvi motivi non fu mai messo sul mercato perchè nessuno all’epoca avrebbe speso svariati milioni di Dollari per un’auto. A parte un sultano, ovvio.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago