Altro+che+Porsche%2C+quest%26%238217%3Bauto+ha+rivoluzionato+la+Germania+%7C+La+ricordano+in+pochi
quattromaniait
/2022/04/11/altro-che-porsche-questauto-ha-rivoluzionato-la-germania-la-ricordano-in-pochi/amp/
Auto

Altro che Porsche, quest’auto ha rivoluzionato la Germania | La ricordano in pochi

Esteriormente può somigliare alla più classica delle Porsche ovvero la 356 ma questa vettura è stata costruita da un marchio praticamente dimenticato. Ecco la sua storia e i motivi per cui è importante.

Il Gruppo Borgward è stato decisamente importante nella storia dell’automobilismo tedesco dagli anni venti fino alla sua triste dissoluzione, avvenuta progressivamente ed in sordina all’inizio degli anni sessanta. Certo, questo nome potrebbe non dire nulla agli appassionati di auto più moderne che magari conosco meglio case come Porsche, Audi e Mercedes-Benz.

Qualche somiglianza con la 356? (Classic Velocity)

Anche il nome Goliath potrebbe farvi alzare un sopracciglio dubbiosi, eppure questo marchio parte del cartello Borgward è stato decisamente importante nella storia dell’auto tedesca, specie nell’immediato dopo guerra quando l’industria della Germania Ovest cercava di rialzarsi mentre ad Est del muro di Berlino si producevano soltanto Trabant e Warthburg.

Goliath si creò una certa fama come produttore di furgoni e veicoli industriali leggeri tra cui il curioso Goli a tre ruote a cui dedicheremo sicuramente dello spazio in futuro ma contro tutte le previsioni, il marchio introdusse anche un’importante variazione di stile nel campo delle automobili civili. Lo fece negli anni cinquanta con un’auto che ricorda in modo sospetto una rivale del tempo.

Tre meglio di due

L’auto in questione arrivò al Salone di Ginevra nel 1950 e sorprese tutti, diventando la prima auto dopo la Hans 1500 uscita poco tempo prima ad utilizzare la composizione Ponton per la carrozzeria. Essenzialmente, questa caratteristica stilistica va a sviluppare l’auto su tre volumi con una fiancata liscia che abbandona i parafanghi e paraurti separati dal corpo dell’auto tipici del preguerra. Questa scelta si rivelò una vera rivoluzione.

La coupé Coliath GP700 (Car Throttle)

Una delle auto che avrebbe presto adottato questa configurazione stilistica, per dirne una, è la Lancia Aurelia B20, leggendaria vettura italiana. La Goliath GP 700, così venne chiamata l’auto, era disponibile in due configurazioni, una berlina a tre volumi ed una interessantissima coupé sportiva che con un motore da soli 32 cavalli riusciva tranquillamente a superare i 100 chilometri orari.

Ben presto, il marchio introdusse una versione potenziata della coupé portando la velocità massima a 125 chilometri orari e aumentando la potenza a circa 50 cavalli. Sfortunatamente, nonostante le interessanti caratteristiche che in parte troviamo anche sulla leggendaria Porsche 356, il marchio Goliath non potè salvarsi dalla crisi del suo gruppo di appartenenza che avrebbe chiuso le attività nel 1961 per non riprendere mai la produzione di auto.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago