Sebastian+Vettel%2C+da+paladino+per+i+diritti+a+cattivo+esempio+per+i+giovani+%7C+Quello+che+ha+fatto+%C3%A8+da+censura
quattromaniait
/2022/04/08/sebastian-vettel-da-paladino-per-i-diritti-a-cattivo-esempio-per-i-giovani-quello-che-ha-fatto-e-da-censura/amp/
Sport e Motori

Sebastian Vettel, da paladino per i diritti a cattivo esempio per i giovani | Quello che ha fatto è da censura

Sebastian Vettel ed una giornata davvero particolare. Adesso sì che è cambiato davvero, le sue azioni lo dimostrano. Guardate qua, cosa gli sta succedendo?
Sebastian Vettel, una carriera all’insegna del successo, lui che è uno dei piloti più vincenti ed amati in Formula Uno. Oltre cinquanta vittorie, pole position e cento podi, fanno da ottimo contorno a ben quattro titoli mondiali che ha vinto nel corso della sua carriera. Negli ultimi anni, purtroppo, non sono arrivati i soliti risultati per il fuoriclasse tedesco dell’Aston Martin.
Sebastian Vettel (Web source)
In Australia, sul circuito di Melbourne, fa il suo debutto nel mondiale 2022 di F1. Una stagione che non è iniziata al meglio, dopo due week end di fila saltati causa positività al Covid. Ed un debutto in Australia sfortunato, oltre che all’insegna di una “punizione” ambigua.

Sebastian Vettel, debutto in Australia difficile: motore in fumo e multa

Non l’inizio migliore possibile per Sebastian Vettel in Australia. Il pilota tedesco dell’Aston Martin, nella prima sessione di prove libere, ha dovuto guidare al rallentatore. Ha infatti rotto la power unit targata Mercedes della sua auto. La vettura aveva pure preso fuoco, e così l’ex ferrarista che si è improvvisato vigile del fuoco per l’occasione spegnendo il principio di incendio sulla monoposto con un estintore.

In seguito, è rientrato ai box a bordo di uno scooter, mandando a dir poco in visibilio il pubblico presente sugli spalti. E proprio per questo motivo, Vettel è stato multato. Dopotutto, il suo gesto non è stato esattamente un inno alla sicurezza. Anche perché il quattro volte campione del mondo guidava con il casco alzato e senza mani per salutare la gente sugli spalti.

Peraltro, è finito sotto investigazione anche per ingresso in pista non autorizzato in regime di bandiera rossa. Alla fine, gli è stata comminata una multa di cinquemila euro dalla direzione gara proprio per quest’azione spettacolare e davvero particolare nelle prime prove libere del Gran Premio d’Australia.

Poco male, comunque. Il modo di divertirsi e divertire lo ha trovato comunque. Per una volta, non a quattro ruote ma bensì a due. Ed infatti, non si può davvero dire che non abbia regalato un momento magico a fan ed appassionati di Formula Uno. Ai commissari ed a tutti quelli che tengono alla sicurezza in pista, decisamente meno.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago