Un veicolo così mastodontico e potente difficilmente si è visto. Si tratta di qualcosa di straordinario sul mercato che agli amanti dell’off road farà davvero impazzire.
L’Hummer è senza dubbi uno dei veicoli più amati dagli appassionati di ogni tipologia di strada percorribile, soprattutto off road. La sua stazza, dopotutto, lo rende davvero unico. Molti nostalgici dei tempi che furono si ricorderanno certamente dell’Hummer H1. Un fuoristrada duro e puro che, grazie al suo fascino tutto tranne che tradizionale, con il tempo divenne un veicolo esotico e selvaggio apprezzato da tutti.
Anche perché, non dimentichiamocelo, è una vettura che ha origini militari. Detto questo, come sarebbe al giorno d’oggi questo splendido mezzo? Vi risponderà Dongfeng a questa domanda.
Parliamo dell’azienda cinese con sede a Wuhan che si è ispirata al primo Hummer per realizzarne una sua personale interpretazione che ha deciso di chiamare Warrior M50. Saranno riusciti nell’impresa di non far cadere in depressione appassionati e nostalgici?
La Warrior M50, esattamente come la “madre” H1, è enorme. La sua lunghezza supera i cinque metri e la larghezza due. Si tratta quindi di un veicolo a dir poco imponente. Inizialmente aveva fatto il suo debutto in versione diesel, ma molto presto si potrà trovare pure con un’alimentazione elettrica.
Pesa ben 380 chilogrammi in meno della sorellona a gasolio. E nonostante le dimensioni, è pure velocissima. Il suo propulsore è infatti capace di erogare fino a 1.070 Cv di potenza massima. L’auto può scattare da 0 a 100 in meno di cinque secondi e detiene – almeno sulla carta – un’autonomia di cinquecento chilometri.
Al momento si tratta solamente di un prototipo, ma la Warrior M50 ad emissioni zero dovrebbe ripetere il grande successo dalla sua simile, che è stata molto apprezzata nel mercato cinese. E magari, perché no, stuzzicare pure gli altri mercati. Non è ancora noto il suo prezzo, ma appare chiaro che non si dovrebbe trattare di un costo “amichevole”.
Del resto, parliamo di un veicolo incredibile e capace di superare guadi altri oltre un metro. Dongfeng Motor stupirà ancora una volta, con un colosso totalmente elettrico? Difficile dirlo ora, ma sicuramente la case costruttrici cinesi non soffrono minimamente i marchi occidentali ed americani, oramai.
Soprattutto quando si entra nel ramo dell’elettrico, dove la Cina ha ben poche rivali. Adesso, comunque, non ci resta che attendere l’entrata in scena di questo mastodontico veicolo sul mercato. Agli appassionati di off road, una figura a quattro ruote del genere sulla piazza, difficilmente farà un brutto effetto.
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…