La+Dodge+Viper+che+non+avete+mai+visto+in+strada+%7C+In+molti+per%C3%B2+la+ricordano+in+TV
quattromaniait
/2022/04/08/la-dodge-viper-che-non-avete-mai-visto-in-strada-in-molti-pero-la-ricordano-in-tv/amp/
Auto

La Dodge Viper che non avete mai visto in strada | In molti però la ricordano in TV

La Dodge Viper è un’auto che fa venire in mente un sacco di belle cose ma mai penseremmo di vederla usata per combattere il crimine. Cambiate pure idea, guardate questa versione speciale.

E’ una delle supercar americane più importanti della storia nonché una delle automobili del Gruppo Chrysler più famose nel mondo in assoluto: la Dodge Viper, vettura dalla inconfondibile linea e con un ancor più inconfondibile rombo del suo motore V10, uno dei più potenti ed iconici mai visti su una vettura simile prodotta negli USA.

Ecco che faccia fa una Viper quando si arrabbia! (Viper TV)

Pensate che cosa sarebbe potuto succedere se a cavallo tra gli anni novanta ed i primi del duemila la Dodge avesse sviluppato una versione militarizzata della Viper: ma si, un bel bolide a due posti per l’esercito o i corpi speciali della polizia, armato di tutto punto per combattere qualsiasi minaccia per l’ordine pubblico. Magari con qualche altro optional interessante come laser, trazione integrale e un ariete per sfondare le barricate.

Come? Lo hanno fatto davvero? Ebbene si, negli anni novanta il Gruppo Chrysler mise in strada una cosa del genere. Oddio, in strada forse è un parolone: l’auto è esistita davvero, una è andata di recente all’asta. Il problema è che non è mai stata pensata per circolare liberamente in città ma con bel altri scopi.

Una controfigura perfetta

Negi anni novanta, venne lanciata una serie televisiva sci-fi incentrata su automobili, sparatorie e scena d’azione che si svolgono quasi sempre dietro il volante di una Dodge Viper condotta da Michael Peyton, ex criminale arruolato dalla polizia per combattere il male sulle strade di una cittadina americana. La serie è andata avanti per quattro stagioni tra il 1994 ed il 1999.

Dodge Viper Defender (Pinterest)

L’automobile scelta come protagonista è proprio una Dodge Viper: pensate quanta pubblicità può aver fatto al modello una serie TV che portava il suo nome! Per girare la serie in cui la Dodge Viper Defender – questo il suo nome di scena – compie innumerevoli stunt, la Dodge ha realizzato alcuni modelli di scena che sfoggiano un design molto più aggressivo del solito, il che è tutto dire.

La serie, palesemente ispirata in certi punti alla più celebre Supercar, ebbe un discreto successo a differenza dell’asta per vendere le auto di scena: una svoltasi sul portale Mecum non ha raggiunto la cifra minima di 300.000 Dollari, fermandosi a 270.000. Un’altra è avvenuta su Ebay nel 2013 ma il tetto minimo di 75.100 Dollari non è stato raggiunto nemmeno in questo caso. Per una Viper da guerra! Ma siamo seri?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 ora ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago