Le+auto+tra+pochi+anni+saranno+cos%C3%AC+%7C+Le+anticipazioni+sul+futuro+prossimo
quattromaniait
/2022/04/06/le-auto-tra-pochi-anni-saranno-cosi-le-anticipazioni-sul-futuro-prossimo/amp/
Notizie

Le auto tra pochi anni saranno così | Le anticipazioni sul futuro prossimo

Nessuno può prevedere il futuro ma ci si può pur sempre provare. Cosa guideremo tra una decina di anni? Ci siamo fatti un’idea circolando un po’ sul web ed ecco cosa abbiamo messo insieme.

La domanda che sorge spontanea in realtà è “se” guideremo ancora tra una decina d’anni: tra crisi petrolifere, guerre e riscaldamento globale ci sono pure scienziati che si chiedono se l’auto rimarrà ancora a lungo il mezzo di trasporto privilegiato o se ci sarà una transizione verso qualche altro tipo di mobilità sostenibile e condivisa.

(Software One)

Il primo punto su cui ragionare è l’intenzione europea di ridurre le emissioni di CO2 entro il 2030: ci sono vari piani sul tavolo, inclusa la norma con cui Bruxelles intenderebbe bloccare la vendita di auto a benzina entro il 2035. Questo traguardo sembra apparentemente verosimile da raggiungere e molti marchi come Lotus hanno già annunciata transizione completa all’elettrico.

Il secondo è la potenza delle auto che potrebbe – purtroppo – subire ben presto una riduzione. Le auto elettriche d’altra parte hanno già dimostrato di non avere bisogno di motori da centinaia e centinaia di cavalli per fornire una velocità massima elevata. Il motore elettrico sembra decisamente più efficiente nel fornire un’accelerazione elevatissima, come dimostra ad esempio la Tesla Plaid.

Comunicazione e condivisione

Un progetto molto interessante che potrebbe prendere corpo nei prossimi dieci anni riguarda un sistema di comunicazione tra vetture. Volvo ha lanciato il progetto ADAS o Advanced driver assistance system, ancora allo stadio embrionale ma con l’obiettivo di creare un sistema di “comunicazione” tra le vetture del marchio capace di registrare in tempo reale le condizioni del manto stradale.

La sportiva del futuro (Retravu)

Un altro importante marchio, Renault, ha lanciato un progetto per portare un autobus in grado di guidarsi da solo in strada entro il 2030: si tratta dell’Ez Pro, un veicolo sperimentale che oltre che per la mobilità pubblica potrebbe essere usato come veicolo per vendere prodotti alimentari in strada. La domanda è: vi fidate?

Altre innovazioni che abbiamo già visto negli anni sono la mobilità condivisa – Uber docet – che permette a molti automobilisti di rinunciare al veicolo personale per affidarsi ad auto condivise con tanti altri utenti, la vernice che cambia colore da sola con un sistema magnetico già in fase di sperimentazione con la casa BMW e la Formula Uno elettrica, come ha spiegato la star della disciplina Sebastian Vettel tempo fa in un’intervista.

Per quanto riguarda il design delle auto stesse, è difficile fare un pronostico: vi abbiamo lasciato un paio di foto in questo articolo: le auto saranno così nel 2030? Perchè no…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago