La+Renault+5+come+non+l%26%238217%3Bavete+mai+vista+%7C+Ne+sono+stati+prodotti+soltanto+due+esemplari+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/03/31/la-renault-5-come-non-lavete-mai-vista-ne-sono-stati-prodotti-soltanto-due-esemplari-foto/amp/
Auto

La Renault 5 come non l’avete mai vista | Ne sono stati prodotti soltanto due esemplari – Foto

No, non avete alzato troppo il gomito e non soffrite di pesanti allucinazioni: questa Renault 5 ha davvero sei ruote. State per scoprire la storia di uno dei fuoristrada più fuori di testa mai visti…

La Renault 5 è una di quelle automobili che non si dimenticano facilmente. Costruita tra il 1972 ed il 1980, la piccola quattro ruote è ancora oggi uno dei fiori all’occhiello di una casa che ha saputo sempre proporre interessanti vetture da città economiche e allo stesso tempo con uno stile ben definito e riconoscibile. Peccato solo che in questo caso i tentativi di importare l’auto negli USA non siano andati proprio bene.

Renault 5 (web source)

Ancora peggio però è andato un progetto indipendente di cui al giorno d’oggi rimangono ben poche testimonianze tra cui una delle vetture originali, esposta in Francia. Parliamo della Renault 5 6X6, sicuramente sul podio nella classifica delle vetture fuori strada più folli mai costruite, semmai ne esistesse una…

Una Renualt 5 in configurazione 6X6 (Secret Classics)

L’automobile andò incontro a questa stranissima conversione sul finire degli anni 70, proprio quando la sua carriera stava per interrompersi dopo un decennio di successi sul mercato europeo. Autore del progetto, Christian De Leotard, inventore francese che in quel periodo stava valutando la possibilità di convertire in versione 6X6 anche la Land Rover, cosa poi avvenuta con successo.

Finì molto male

Leotard per qualche motivo decise che pure una piccola utilitaria come la Renault 5 poteva essere allungata ed ingrossata per montare sei ruote: per la precisione, dopo vari interventi effettuati su una normale 5 di serie, l’auto arrivò ad una lunghezza di oltre 4 metri e venti per un peso di 980 chilogrammi, circa due quintali in più di un’auto normale di questo modello.

La società dell’inventore chiamata ADPL fece sicuramente un gran lavoro nel modificare l’intero comparto meccanico dell’auto, trasmissione e sospensioni in primis. Il mezzo non venne creato tanto per divertimento: Leotard la iscrisse alla Parigi-Dakar senza però incontrare il successo sperato. Successivamente, tentò la stessa conversione con una Renault 5 Turbo fornendola di un motore Alpine ma anche questa variante avrà poco successo.

La Renault 5 di Leotard, la più grande follia ingegneristica con il marchio francese stampato sopra (Red Bull)

Ti potrebbe interessare anche -> Sei ruote per fare da spola tra le barche dei ricchi: che follia! 

La vettura, come era prevedibile, non ha avuto un lieto epilogo: nel 2003 la versione Turbo è andata distrutta in un incendio mentre l’altro modello, quello iscritto alla Dakar, è finito a prendere polvere in un museo a Cannes. A volte, seguire la logica è una buona idea: nessun’auto a sei ruote, per il momento, ha mai riscosso particolare successo sul mercato automobilistico.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

2 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

10 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

11 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

12 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

13 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

15 ore ago