La+berlina+giapponese+%26%238220%3Bstroncata%26%238221%3B+sul+nascere+%7C+Troppo+avanti+per+essere+compresa+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/03/31/la-berlina-giapponese-stroncata-sul-nascere-troppo-avanti-per-essere-compresa-foto/amp/
Auto

La berlina giapponese “stroncata” sul nascere | Troppo avanti per essere compresa – Foto

Il Giappone ha sempre amato uscire dagli schemi e creare prototipi di automobili multi funzionali. Questo, proposto dalla famosa casa Mazda, è arrivato proprio sul finire del 1900, ecco com’è fatta.

Come sappiamo bene noi appassionati di automobili, il Giappone è probabilmente uno dei paesi più originali dell’Asia se non del mondo quando si tratta di studiare soluzioni fuori dagli schemi per veicoli di qualunque tipo. Abbiamo visto negli anni un susseguirsi di auto squadrate, key car e furgoni dalle forme bizzarre che a volte fa ridere ed a volte fornisce una chiave di lettura diversa del ruolo di una data autovettura.

Mazda MS-X (All Car Index)

Tra i veicoli “dimenticati” costruiti nel Sol Levante non si può non citare la incredibile Mazda MS-X, una sedan nata con l’idea di diventare un’alternativa alla classica berlina. L’automobile nelle intenzioni del noto marchio giapponese avrebbe dovuto rivoluzionare il modo in cui la berlina viene concepita, interpretando più ruoli con una certa versatilità.

Non a caso, Mazda iniziò a studiare questo progetto sull’onda innovatrice che avrebbe portato alla luce progetti come la Renault Vel Satis o la Italdesign Columbus, tutti veicoli che tentavano in qualche modo di rivoluzionare il mondo automobilistico dell’epoca. Alla fine, la MS-X venne ufficialmente presentata al Salone di Francoforte del 1997.

Esterno ed interno

La MS-X fu da subito sfortunata: a quello stesso salone dell’auto sarebbero infatti state presentate auto del calibro della Porsche 911 o della Volkswagen Golf che le avrebbero inevitabilmente rubato la scena. Questo senza nulla togliere alla bontà ed originalità del progetto giapponese, anzi!

Il retro particolare della vettura (Carstyling.ru)

L’auto aveva una linea inusuale e degli interni estremamente futuristici e lussuosi: l’idea era quella di strutturare una berlina multi funzionale, simile ad un minivan come concezione anche se non con la stessa linea goffa. Gli interni della vettura erano senz’altro il pezzo forte della vettura con un primitivo sistema GPS che all’epoca era molto, molto raro su un’auto di serie ed una Smart Key per attivare l’auto.

Ti potrebbe interessare anche -> Cronaca di un fallimento di casa Mazda: la storia completa 

Purtroppo, la vettura non ebbe il successo sperato e fu un bello shock per Mazda al punto che fino al 2009, la casa giapponese non avrebbe più proposto concept car. Se fosse entrata in produzione forse, la Mazda MS-X avrebbe avuto quantomeno una chance di farsi valere in un settore interessante del mercato dell’auto. Ma con i se e i ma non si fa la storia, lo sappiamo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

1 ora ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

3 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

4 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

6 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

7 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

8 ore ago