Ricarica+%26%238220%3Bstop+%26%23038%3B+go%26%238221%3B%2C+arriva+dall%26%238217%3BIndia+lo+scooter+del+futuro%3A+l%26%238217%3Bannuncio+che+preoccupa+l%26%238217%3BEuropa
quattromaniait
/2022/03/28/ricarica-stop-go-arriva-dallindia-lo-scooter-del-futuro-lannuncio-che-preoccupa-leuropa/amp/
Moto

Ricarica “stop & go”, arriva dall’India lo scooter del futuro: l’annuncio che preoccupa l’Europa

Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione. L’ultima novità però potrebbe far sorridere davvero per quanto riguarda l’evoluzione dell’elettrico.

Ola, l’azienda indiana produttrice di scooter elettrici, non si ferma più. E’ infatti al lavoro con StoreDot per realizzare un motorino in grado di ricaricarsi completamente in cinque minuti. Tutto questo perché l’azienda vuole mostrarsi all’avanguardia in quella che è da anni la tecnologia del momento.

Ola Electric (Web source)

Ed infatti è già pronta ad immettere sul mercato l’S1, un veicolo elettrico poco costoso che potrebbe beneficiare di queste brillanti novità. Novità che sarebbero rese possibili con il completamento della Futurefactory, stabilimento produttivo a dir poco ampio (oltre duecento ettari) che punta ad avere emissioni di carbonio negativo e che produrrà fino a dieci milioni di scooter all’anno.

Ola Electric, doti di ricarica da record

La Futurefactory, che senza ombra di dubbio diverrà il più grande impianto di produzione di motociclette al mondo, produrrà a partire dal 2025 anche delle speciali batterie fianco a fianco con Storedot. Batterie con celle agli ioni di litio XFC potenziate da dei nanodot composti in silicio. Forniranno 160 chilometri di autonomia ed avranno la capacità di ricaricarsi in  cinque minuti a 300 Wh/kg.

Parliamo di una capacità decisamente superiore a tutte le altre celle attualmente in commercio. Si tratta di celle a stato solido di seconda generazione, che debutteranno nel 2028 e saranno pure più leggere rispetto a quelle attuali. Tra dieci anni, peraltro, Ola Electric punta a realizzare una tecnologia capace di ricaricare 160 chilometri in appena due minuti con 550 Wh/kg di energia a bordo.

Occhio, però, che StoreDot non è nuova a grandi annunci. Nel 2014 disse di aver pianificato la produzione di batterie per smartphone e con tempi di ricarica di trenta secondi, batterie mai arrivate. Nel 2017 venne annunciato dalla stessa che sarebbero arrivate batterie per auto elettriche con ricarica massima entro cinque minuti da lanciare nel 2020.

Ola Electric (Web source)

Ed anche in questo caso, la promessa non è stata affatto mantenuta. Adesso, però, almeno sulla carta, la musica sembra cambiata. L’azienda ha infatti già avviato la creazione delle batterie campione, investendo la bellezza di centonovanta milioni di dollari, ed ha stretto collaborazioni strategiche con aziende come VinFast, Daimler, Samsung, TDK ed Ola Electric.

Potrebbe interessarti>>> Segway, dai monopattini agli scooter elettrici è un attimo | E110A la novità che attendiamo ad un prezzo incredibile

Difficile quindi dire se si tratti, anche questa volta, di una “promessa” per niente mantenuta. Ma in ogni caso, i dati sono dalla parte di questo importante connubio che potrebbe fare un grandissimo passo in avanti per il futuro delle due ruote in generale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago