Che+succede+se+perdi+la+patente%3F+Come+fare+per+riaverla+velocemente+%7C+E%26%238217%3B+semplicissimo
quattromaniait
/2022/03/22/che-succede-se-perdi-la-patente-come-fare-per-riaverla-velocemente-e-semplicissimo/amp/
Notizie

Che succede se perdi la patente? Come fare per riaverla velocemente | E’ semplicissimo

La patente è un documento fondamentale per tutti gli automobilisti e non solo. Ecco perché perderla può rivelarsi davvero grave. Come comportarsi in questi casi in pochi semplici passi.

La patente di guida B è sempre molto importante per chi aspira a diventare un’automobilista con i fiocchi. Purtroppo però può capitare un furto, ma anche un semplice smarrimento o la distruzione del documento in questione.

Patente, cosa fare se la perdiamo (Web source)

Per ottenere il duplicato della patente, se si verifica una di queste condizioni, occorre in primis presentare una denuncia alle forze dell’ordine entro 48 ore dalla constatazione.

Se la denuncia viene fatta all’estero va ripresentata in Italia. In seguito, la polizia verifica se il documento è duplicabile senza fare richieste ulteriori da parte del guidatore.

O, in alternativa, il duplicato deve essere richiesto dal diretto interessato ad un ufficio della motorizzazione civile. In ogni caso viene rilasciato un permesso provvisorio di circolazione e da quel momento la patente in questione non è più valida. E se viene ritrovata, deve essere distrutta.

Patente duplicata, tutto quello che c’è da sapere

E’ bene sapere anche che se al momento della denuncia la patente risulta duplicabile bisogna presentare ad un organo di polizia due foto uguali formato tessera.

La polizia invia la richiesta di duplicato al MIMS e rilascia un permesso provvisorio di guida. In seguito, bisogna pagare un bollettino pagoPA per la tariffa “2E – Duplicato patente per smarrimento, sottrazione e distruzione” da 10,20 euro.

Questo pagamento è indispensabile per l’emissione della nuova patente, anche se non è necessario per ottenere il rilascio del permesso provvisorio.

Quando il ministero riceve la richiesta di duplicato dalla polizia, verifica il corretto pagamento del bollettino e che il codice fiscale di chi ha pagato corrisponda a quello dell’intestatario della patente.

Se tutto va per il meglio, il MIMS provvede a spedire il documento all’indirizzo di residenza dell’automobilista. Se il ministero non può procedere in tal senso, buone notizie: a partire dall’1 aprile prossimo la notifica sarà inviata sul Portale dell’automobilista accedendo tramite SPID o sull’app per cellulari iPatente.

Patente duplicata, come riaverla indietro (Web source)

Se la patente non è duplicabile al momento della denuncia, il diretto interessato deve presentare apposita richiesta di duplicato alla motorizzazione civile.

Lo deve fare allegando la domanda su modello TT2112 compilato e firmato, effettuando la denuncia di smarrimento, furto o distruzione della patente; poi mostrare la ricevuta del pagamento del bollettino, due fotografie uguali formato tessera – di cui una autenticata – una fotocopia del codice fiscale, il documento originale e la fotocopia di un valido documento di riconoscimento ed il documento originale del permesso provvisorio di guida rilasciato dalla polizia.

Potrebbe interessarti>>> Patente auto e regole assurde: se abiti qui sei davvero nei guai | In pochi ce l’hanno fatta

La richiesta per riavere la propria patente, comunque, può anche essere presentata da un soggetto munito di documento di identità valido e di delega su carta semplice, sottoscritta da chi ha fatto la domanda, e della fotocopia del documento di identità di quest’ultimo. La delega va presentata, in questo caso, sia al momento della domanda che al ritiro del documento richiesto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

10 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

12 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

13 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

15 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

16 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

17 ore ago