Camper%3A+%C3%A8+vero+che+non+si+pu%C3%B2+sostare+ovunque+o+%C3%A8+un+falso+mito%3F+Facciamo+chiarezza
quattromaniait
/2022/03/21/camper-e-vero-che-non-si-puo-sostare-ovunque-o-e-un-falso-mito-facciamo-chiarezza/amp/
Notizie

Camper: è vero che non si può sostare ovunque o è un falso mito? Facciamo chiarezza

Gli autocarvan (o camper) sono dei veicoli molto utilizzati in Italia e non solo. Esistono delle norme che li riguardano in maniera assoluta, e dei casi davvero ambigui. Uno fra tutti, risolto in Italia.

Gli autocaravan (o camper) sono molto utilizzati, e spesso viene fatta una discussione sul loro utilizzo e nel luogo in cui sostano. Una nuova sentenza del TAR di Trento, però, certifica per l’ennesima volta che un Comune non può vietarne la sosta, se non per motivi accertati ed inopinabili (prevenire l’inquinamento e tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale).

Camper (Web source)

Un ordinamento molto chiaro, che in questo caso non ha visto penalizzata questa categoria di veicoli ed i suoi proprietari. Tutto è partito da un ricorso dell’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, di cui si è occupato il TAR di Trento.

Autocaravan e camper, buone notizie: niente da fare per il Trentino Alto Adige

Come detto, si è occupato il TAR di Trento di questa importante vicenda, a seguito di un ricorso contro un’ordinanza del comune di Rabbi in Trentino Alto Adige, che aveva reso obbligatorio il divieto di sosta per gli autocaravan in tutto il paese dalle ore 20.00 alle ore 6.00.

Le motivazioni di questa decisione erano legate soprattutto alla particolare conformazione del territorio comunale che non sarebbe idoneo alla sosta dei camper in sicurezza e soprattutto onde evitare la realizzazione di un campeggio.

MA SARA’ DAVVERO COSI’? LA DECISIONE DEL TAR

Rabbi è formata da 62 abitazioni, tutte poste ad un’altitudine compresa tra gli 800 ed i 1.400 metri per un’estensione complessiva di 132 chilometri quadrati, con tanto di torrente, decine di affluenti e strade molto strette spesso colpite da frequenti e violenti temporali.

Tuttavia, il 4 marzo 2022 il TAR di Trieste ha rigettato la volontà del comune in questione accogliendo così il ricorso dell’ANCC e annullando di fatto l’ordinanza di divieto di sosta dei camper. Inoltre, è stato anche ricordato che il codice della strada mette al solito livello camper e semplici autoveicoli – pur considerandoli specifici.

Ecco perché un divieto “speciale” non può essere introdotto (se non in casi particolari) generando così una disparità di trattamento con le altre vetture (non prevista).

Camper (Web source)

E nemmeno la presenza in un luogo di un’area attrezzata per i camper giustifica la limitazione temporale di una sosta. I camperisti infatti potrebbero scegliere di rimanere solo qualche ora in una determinata area, così come qualsiasi altro veicolo.

Non è consentito nemmeno qualsivoglia limite d’orario alla sosta dei camper, se è valido solo per i camper stessi. Quindi, in sostanza: i comuni possono rendere realtà le aree attrezzate per determinati veicoli, ma l’eventuale presenza delle stesse non vieta di parcheggiare il mezzo in altri luoghi, se i segnali lo consentono.

Potrebbe interessarti>>> Il mini camper Peugeot che avrebbe potuto rivoluzionare il segmento | Forse i tempi non erano “maturi”

Può essere limitato il tutto per prevenire l’inquinamento e tutelare patrimoni artistici, ambientali e naturali; ma nel caso specifico del comune di Rabbi, il discorso è ben diverso.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

31 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago