Il+potere+devastante+delle+recensioni+on-line+%7C+Quali+sono+i+marchi+pi%C3%B9+criticati+dagli+utenti+sul+web
quattromaniait
/2022/03/20/il-potere-devastante-delle-recensioni-on-line-quali-sono-i-marchi-piu-criticati-dagli-utenti-sul-web/amp/
Notizie

Il potere devastante delle recensioni on-line | Quali sono i marchi più criticati dagli utenti sul web

La rivista Consumer Reports ha stilato una lista delle recensioni che gli automobilisti statunitensi lasciano online sulle loro vetture: per queste tre case, i risultati sono tutto tranne che incoraggianti.

Se un tempo era il passaparola la principale arma per un’azienda per costruirsi una reputazione positiva tra i potenziali acquirenti ed i fans più fedeli, il mondo dei social network e di internet ha radicalmente messo in discussione le politiche di gradimento che un marchio qualsiasi deve seguire.

Pensate se poteste recensire i nostri articoli! (Revenues & profits)

Prendiamo il mercato automobilistico, affollato come pochi altri e con una rivalità spietata tra i colossi industriali che ogni anno fa vittime illustri come Pontiac, Austin, Saab e chi più ne ha più ne metta: pensate quanto può pesare la recensione di un cliente insoddisfatto sulla reputazione generale di un marchio. Sembra una puntata di Black Mirror: a stabilire il valore di un brand, sono anche le stelline, da una a cinque!

Il periodico statunitense Consumer Report ha raccolto le testimonianze, le recensioni ed i pareri online degli automobilisti più insoddisfatti per sondare un po’ gli umori ed ha scoperto quali sono i tre marchi più odiati dagli internauti, almeno per quanto riguarda il mercato nord americano. C’è qualche sorpresa, sappiatelo da ora…

Odio infinito

Consumer Report ha preso le recensioni che vanno da 1 a 5 stelle trasponendo questi dati in una classifica che ha 100 come punteggio massimo: il marchio giapponese Acura – proprietà di Honda – è il terzo più odiato con un punteggio complessivo di 57/100 e recensioni che raramente superano le due stelle! Ma perchè mai? I motivi più citati dai recensori sono la strumentazione poco intuitiva e la perdita di valore delle Acura sul mercato dell’usato.

Un duro colpo per le giapponesi (Infiniti)

Un tempo prestigioso marchio simbolo dell’eccellenza americana, Cadillac è caduto dall’Olimpo anche sul web: il marchio della GM infatti ha un punto in meno di Acura su questa peculiare scala del gradimento con 56 punti su 100! A quanto sembra, i clienti della casa lamentano lo stesso problema della succursale di Honda: le auto perdono troppo valore da usate e non valgono la spesa.

Ma a subire una vera e propria crocifissione virtuale è stata Infiniti, altra marca giapponese che stavolta appartiene alla ben più nota Nissan che negli USA non è così apprezzata come pensavamo. Qui, a rendere la situazione una vera Caporetto è il rapporto qualità-prezzo delle vetture che si collocano sulla stessa fascia della Porsche in quanto a spese.

Ti potrebbe interessare anche -> Le peggiori auto che hanno rovinato una reputazione 

Infiniti ha un punteggio di 43/100 sull’indagine stilata dalla Costumer Reports e non mancano recensioni da una singola stella su cinque. Oltre al prezzo troppo alto, i clienti lamentano ancora una volta un impianto elettronico non all’altezza delle auto. Peccato perchè a quanto pare, il comfort di guida ha ricevuto ottime recensioni. Ma il web non perdona.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago