Le+multe+non+si+cancellano+con+la+morte+di+chi+le+ha+prese+%7C+Ecco+come+fare+per+liberarsene
quattromaniait
/2022/03/16/le-multe-non-si-cancellano-con-la-morte-di-chi-le-ha-prese-ecco-come-fare-per-liberarsene/amp/
Notizie

Le multe non si cancellano con la morte di chi le ha prese | Ecco come fare per liberarsene

L’automobile è un bene mobile davvero fondamentale nella vita di tutti i giorni e per tutti noi. Ma in alcuni casi può rivelarsi essere davvero una bella gatta da pelare.

Può capitare, presto o tardi, di ricevere un’eredità. In molti casi si tratta anche di una semplice automobile. Ebbene, fate attenzione, perché in questi casi la multa è dietro l’angolo.

Multe auto, cosa rischi se ne ricevi una tramite eredità (Web source)

Ci riferiamo principalmente al pagamento (o non pagamento) di una sanzione ricevuta dall’ex proprietario. Con o senza testamento, succede che un membro della famiglia, un parente o un amico si trovano improvvisamente intestatari di un nuovo veicolo.

L’eredità può essere rifiutata, ma se viene accettata è bene chiarire le condizioni. Il nuovo proprietario amplia il proprio garage ed allo stesso tempo eredita tutte le complicanze lasciate incomplete. Come delle multe ad esempio. Cerchiamo di capire quindi come si deve comportare la persona in questione.

Auto ereditata, “c’era una volta una multa”: come comportarsi

Riguardo alle multe sull’auto ereditata, è prevista una specifica disposizione: la responsabilità è sempre personale. Il guidatore, se commette delle infrazioni, ne deve rispondere in prima persona.

Vale anche nel caso di un decesso e successivo passaggio di consegne. Un principio applicabile pure alle cartelle esattoriali ed a tutte le sanzioni amministrative e penali. L’erede non deve regolarizzare alcun conto della persona che non ha rispettato le norme nel corso della sua vita. Tuttavia, però, la cancellazione della sanzione non è automatica.

Il nuovo proprietario dell’automobile deve chiedere all’ente titolare del credito non riscosso la diminuzione della posizione legata alla violazione stradale commessa in precedenza.

In un caso specifico, purtroppo, non si può evitare di pagare la multa. Parliamo della trasgressione al codice della strada commessa dall’erede dopo la morte del proprietario del veicolo.

Auto ereditata, le multe che ti possono essere comminate (Web source)

Se l’erede o aspirante tale ha già pagato la multa per un’infrazione commessa dall’ormai defunto ex proprietario, non è comunque considerabile valida.

Il passaggio di proprietà dell’auto non diventa automatico con la morte del proprietario. Tre gli step per diventarne i legittimi proprietari: accettazione dell’eredità, registrazione dell’atto di accettazione dell’eredità ed il rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà dell’auto.

Infine, cosa accade se gli eredi del defunto intestatario del mezzo sono più di uno e c’è chi vuole intestarsi il veicolo mentre altri vorrebbero venderlo?

Potrebbe interessarti>>> Passaggio di proprietà? No, in Australia vendono le targhe | Questa costa come una Bugatti

Per quanto riguarda il passaggio di proprietà è necessario registrare l’atto di accettazione della stessa intestando il veicolo a nome di tutti gli eredi, e ciò non costa nemmeno un centesimo. E’ fondamentale, peraltro, registrare l’atto di vendita delle quote ereditarie a favore di uno degli eredi o dell’acquirente che ne diventa in questo modo l’unico intestatario.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

10 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

12 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

13 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

15 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

16 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

17 ore ago