Vespa+Piaggio%3A+ecco+come+farla+%26%238220%3Brinascere%26%238221%3B+%7C+La+trasformazione+incredibile+alla+portata+di+tutti
quattromaniait
/2022/03/15/vespa-piaggio-ecco-come-farla-rinascere-la-trasformazione-incredibile-alla-portata-di-tutti/amp/
Scooter

Vespa Piaggio: ecco come farla “rinascere” | La trasformazione incredibile alla portata di tutti

La Vespa è un’icona davvero senza tempo. E se vi diciamo senza tempo, intendiamo davvero senza tempo! Più che ancorata al passato, infatti, per la gioia di tantissimi appassionati la ritroveremo anche nel presente.

“Che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli”. Nel caso della mitica Vespa, però, è praticamente impossibile criticarla. Dopotutto, si tratta di uno degli scooter più iconici della storia di questa categoria di veicoli. Ed a proposito di Vespa, quanto costa il kit di conversione da benzina ad elettrico della Vespa 125 Primavera (e non solo)?

Vespa 125 Primavera 1967, un’icona senza tempo pronta ad adattarsi al nuovo che avanza (Web source)

Una domanda a dir poco lecita, anche perché i retrokit sono più che mai di moda. Poter riutilizzare un modello, come quello in questione che risale al 1967, in un’epoca che teoricamente non gli appartiene è un sogno di tantissimi appassionati.

Tornando all’argomento principe, quindi, scopriamo quanto costa rendere reale un progetto del genere, che a tanti nostalgici farà certamente gola.

Vespa 125 Primavera: quanto costa il retrokit?

A questa importante domanda ha risposto Alex Leardini, ingegnere ed imprenditore riminese del marchio Motoveloci che si è espresso ai microfoni della testata “Vaielettrico.it”. Un’idea, quella del retrokit delle mitiche Vespa, che funziona a dir poco.

Alex ha infatti rivelato che ha già esaurito le preordinazioni dei primi 50 retrokit, con i clienti che li hanno pagati al prezzo lancio di 3.200 euro. Un valore commerciale che nei prossimi mesi dovrebbe salire fino a 3.499 euro.

O almeno questo è ciò che spera Leardini. Già, perché a quanto pare il decreto legge già scritto e approvato in numerose sedi – che permette l’integrazione delle due ruote al decreto retrofit del 2015 – è slittato nuovamente.

Insomma, una storia che avanza non di certo nel migliore dei modi. Anche perché questi kit sono stati venduti in tutta Europa ed in Francia c’è pure l’incentivo statale.

Retrokit Vespa Motoveloci, quanto costa farlo (Web source)

In ogni caso, Alex Leardini non ha affatto perso le speranze. Il Ministero parla infatti di approvazione che dovrebbe arrivare prima dell’estate.

Se così fosse, dunque, bisognerà attendere ancora qualche mese per il proseguimento di questo fantastico progetto. Se però la pazienza non è esattamente il vostro forte, c’è sempre l’omologazione attraverso esemplare unico. Una procedura più lenta, complessa e che vi farà aumentare i costi.

Potrebbe interessarti>>> La Vespa Piaggio: un’icona che non teme nulla, nemmeno la guerra! Guardate come si è presentata

In alternativa, è bene sperare che, visto il successo delle vendite, il decreto in questione diventi operativo il prima possibile. Anche perché tale retrokit può essere montato su vari modelli di Vespa: 50N, 50R, 50L, 50 Special, 90, 90SS, 125 Primavera, 125 ET3, tutti i PK50 e 125, 50 HP, ETS, Elestart e 125 Nuova.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

38 minuti ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

3 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

14 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

16 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

18 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

20 ore ago