Ritrovato+un+enorme+cimitero+di+auto+di+grande+pregio+%7C+Ecco+dove+si+trova+e+cosa+%C3%A8+stato+scoperto+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2022/03/09/ritrovato-un-enorme-cimitero-di-auto-di-grande-pregio-ecco-dove-si-trova-e-cosa-e-stato-scoperto-video/amp/
Notizie

Ritrovato un enorme cimitero di auto di grande pregio | Ecco dove si trova e cosa è stato scoperto – Video

Forse un tempo si trattava di un deposito, poi finito in disuso. Ma le auto sembrano abbandonate lì da parecchio tempo

Impolverate. Ma anche ricoperte di ruggine. Eppure si tratta di modelli di elevato valore. BMW, soprattutto. E’ un vero e proprio tesoro automobilistico quello scoperto nelle ultime ore. Ecco quali modelli sono stati ritrovati abbandonati.

Il cimitero della auto ritrovato (web source)

Si tratta di una vasta collezione di auto classiche che qualcuno ha lasciato lì a marcire. Ricoperte di polvere, preda delle intemperie e della ruggine. Non sono fin qui noti i motivi per i quali una simile quantità di autovetture di pregio sia finita tutta in un unico posto.

Forse un tempo si trattava di un deposito, poi finito in disuso. Ma viste le condizioni delle autovetture ritrovate, sembra essere passato davvero molto tempo dall’ultima volta che qualcuno le ha parcheggiate lì. Come detto, sono soprattutto BMW quelle ritrovate in questo che potremmo definire uno dei cimiteri d’auto più grandi mai ritrovati.

Tra queste, spicca una BMW M5. Chi l’ha visionata da vicino sostiene sia una delle prime della storia prodotte dalla casa automobilistica bavarese. Una berlina che la BMW mise in produzione nell’ormai lontano 1984, sostituendo la BMW M535i E12. La prima serie di M5 venne introdotta nel 1984 al Salone di Amsterdam.

La M5 abbinava un aspetto molto sobrio al motore BMW M88/3 a 24 valvole di 3453 cm³ della M635CSi, capace di 286 CV a 6500 giri/min. Tale motore, sistemato in posizione anteriore longitudinale, proponeva la distribuzione con doppio albero a camme in testa a 4 valvole per cilindro comandato da catena. La coppia massima era di 340 N·m a 4500 giri/min.

Ecco dove si trova il prezioso cimitero

Ma la M5 è solo una delle vetture di grande pregio rinvenute in questo enorme cimitero. Molto malandate, ma non per questo meno fascinose, si scorgono alcune Alfa, ma anche qualche Lancia. Ma chi ha potuto visionare il luogo, giura di aver visto anche delle Jeep e delle Citroen.

Il cimitero della auto ritrovato (web source)

Ma un pezzo forte è anche la NSU Ro 80. Si tratta di una automobile berlina di fascia alta prodotta dalla casa automobilistica tedesca NSU Motorenwerke dal 1967 al 1977. Un’auto di tutto rispetto che, ai suoi tempi, pur faticando un po’ in salita, poteva toccare i 180 chilometri orari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ritrovato il cimitero delle auto “storiche”: c’è anche una Lancia Delta | Presto saranno in vendita

Insomma, il cimitero di auto ritrovato è certamente qualcosa di unico, che fa già strabuzzare gli occhi agli appassionati di automotive. Questi tesori sono stati trovati a Tarragona, in Spagna. E chissà come sarebbero belli se qualcuno si prendesse la briga di restaurarli e, quindi, farli risorgere dalle ceneri….

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

24 ore ago