Kymco+a+marzo+fa+i+saldi+di+primavera%3A+questi+scooter+costeranno+meno+%7C+Dedicato+a+chi+non+ha+il+%26%238220%3Bpatentino%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/03/08/kymco-a-marzo-fa-i-saldi-di-primavera-questi-scooter-costeranno-meno-dedicato-a-chi-non-ha-il-patentino/amp/
Moto

Kymco a marzo fa i saldi di primavera: questi scooter costeranno meno | Dedicato a chi non ha il “patentino”

Kymco, una delle case costruttrici motociclistiche più influenti negli ultimi anni fa un “regalo” a tutti a marzo. Di cosa si tratta e quali scooter costeranno meno.

Il mondo del motociclismo è pieno di sorprese. Spesso, sul mercato, si possono trovare offerte davvero valide. Come quelle di Kymco, che a marzo ha messo in mostra dei “saldi di primavera”, specialmente con due veicoli: l’Agility 125i R16 CBS Plus E5 ed il People S 125i ABS E5, entrambi utilizzabili anche da chi detiene soltanto la patente di guida B (quella della macchina, in sostanza).

Kymco scooter (Web source)

Due scooter molto particolari e che sicuramente possono accontentare tantissimi clienti grazie alle loro caratteristiche tipicamente urbane. Prima di capire a quale prezzo potrebbero essere acquistati, però, cerchiamo di comprendere di quali modelli stiamo parlando.

KYMCO AGILITY 125i R16 CBS PLUS E5

Questo veicolo, prodotto dall’azienda cinese con sede a Taiwan, è caratterizzato da un rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile. Anche grazie a tecnologia, design e rifiniture davvero di ultima generazione.
Ed è pure molto confortevole grazie alla sella ergonomica ridisegnata ed il tappo del serbatoio riposizionato rispetto ai modelli precedenti. E’ anche più affidabile e può contenere più carico rispetto al passato grazie ad un ampio vano sotto sella ed al bauletto (33 litri). E grazie alle nuove motorizzazioni Euro 5, è pure più ecologico.
La strumentazione, analogico-digitale, comprende contachilometri, tachimetro, indicatore del livello di carburante, orologio digitale ed indicatore “service”. Di questo particolare mezzo, esistono le versioni 125 (8,7 Cv e velocità massima di 85 chilometri orari) e 200 (11,2 Cv e 95 chilometri di velocità massima).

KYMCO PEOPLE S 125i ABS E5

Motorizzato G5 Eco Euro 5, è un mezzo molto ecologico e garantisce consumi sempre più bassi. Adatto principalmente all’utilizzo in città per la sua agilità e per la capacità di districarsi in mezzo al traffico, senza ombra di dubbio questo Kymco regala a chi lo guida una mobilità davvero fantastica.

La sella a due piani è alta 78 centimetri ed anche in questo caso la comodità non manca né per il guidatore che per il passeggero. Anche in questo scooter, la capienza del bauletto tocca i 33 litri.

Kymco People S 125 (Web source)

Da evidenziare anche la presenza di dettagli come il parabrezza, il paramani e una doppia presa USB (quest’ultima, presente sia nel collo del copri manubrio che nel vano sotto la sella).

Per quanto riguarda la strumentazione digitale, è dotata di tachimetro, contagiri, contachilometri totale e parziale, indicatore del livello di carburante, voltaggio della batteria e – appunto – spia della presa USB. Il motore, monocilindrico 4 tempi, raggiunge comodamente i 95 chilometri orari nella versione del 125.

Kymco, novità doppia sul mercato: i prezzi dell’Agility e del People S

Siamo andati alla scoperta di due modelli davvero importanti per quanto concerne la gamma di Kymco. Ovvero l’Agility R16 CBS Plus E5 ed il People S ABS E5, entrambi scooter a ruote alte progettati per la mobilità urbana. Fino al 31 marzo, il loro prezzo sarà decisamente abbordabile grazie alla campagna di promozione: “Rottamando…e anche no”.

L’Agility fino alla fine del mese corrente costerà 2.190 euro (invece dei 2.340 di listino), con un risparmio che riguarda anche il People S, scontato a 2.990 euro; risparmio di 300 euro rispetto al prezzo di partenza (3.290). In ogni caso, tutti i dettagli sono rintracciabili anche sul sito dell’azienda stessa.

Potrebbe interessarti>>> Kymco, arriva lo scooter elettrico che costa meno di una bici e può contenere più batterie di Tesla

Anche se non vanno dimenticate le spese di immatricolazione, 300 euro per la formula “Kymco Care” – 12 mesi di assistenza in caso di guasto e/o incidente del veicolo, traino ed eventuale riparazione compresi – che viene attuata in collaborazione con ACI Global, e 180 euro di costi addizionali. In ogni caso, per tutta la gamma Kymco è possibile accedere a finanziamenti personalizzati.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 minuti ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

1 ora ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

3 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

14 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

16 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

18 ore ago