E%26%238217%3B+il+pick-up+di+serie+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+%7C+Pochi+sono+riusciti+a+guidarlo+ed+oggi+sarebbe+%26%238220%3Bfuorilegge%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/03/07/e-il-pick-up-di-serie-piu-veloce-del-mondo-pochi-sono-riusciti-a-guidarlo-ed-oggi-sarebbe-fuorilegge/amp/
Auto

E’ il pick-up di serie più veloce del mondo | Pochi sono riusciti a guidarlo ed oggi sarebbe “fuorilegge”

Sappiamo quali sono le automobili più veloci. Sappiamo quali moto superano i 300 chilometri orari. Adesso, sappiamo pure qual è il pick-up più veloce della storia, ovviamente, tutto Made in USA!

Gli Stati Uniti, la terra di SUV, pick-up e fuoristrada per eccellenza. Le enormi distanze che dividono città e stati in uno dei paesi più grandi del globo rendono infatti questi veicoli particolarmente indicati per gli spostamenti. Non a caso, un altro paese che apprezza particolarmente questi veicoli è l’Australia, isola dove le strade sono lunghe e isolate.

(instagram)

Ovviamente, alcuni pick-up vi permetteranno di azzerare le distanze in questione più velocemente rispetto ad altri. Ma ipotizzando di avere un’estrema necessità di trasportare carichi da una parte all’altra degli USA con la massima urgenza, quale sarebbe la scelta migliore? Stranamente, non è un Utè australiano.

Il record di velocità infatti è stabilmente mantenuto in questa particolare categoria da un veicolo molto, molto famoso in tutto il mondo, una vera eccellenza americana se vogliamo. A provare il record, un test su strada che ha sicuramente fatto guadagnare parecchio prestigio al marchio Dodge.

Trasporti rapidi, anzi, rapidissimi

Il pick up più veloce del mondo è il Dodge Ram SRT-10, un mezzo pesante che monta un motore d’eccezione. Presentato nel 2004, l’SRT-10 approfitta del fatto che la Dodge ha prodotto una certa supercar chiamata Viper. Si, il mezzo pesante monta proprio il motore della sportiva americana, un propulsore V10 da 500 cavalli che consente di toccare un notevole 0-100 in meno di cinque secondi.

Il Dodge Ram SRT-10 durante i test (Hemmings)

Nonostante la prova su strada che ha portato al record risalga addirittura al luglio del 2004 il Ram così modificato mantiene ancora il primato: la velocità massima raggiunta dal mezzo con un pilota d’eccezione – Brendan Gaughan dal circuito NASCAR – ammonta a ben 248 chilometri orari. Un altro test aveva registrato una velocità di ben 253 chilometri orari ma lo scarico non a norma del Ram annullò il record in questione.

Sul mercato civile, il Ram SRT-10 è stato appannaggio di pochi fortunati: ne sono stati infatti costruiti meno di 10.000, tutti tra il 2004 ed il 2006. Al giorno d’oggi, un mezzo del genere potrebbe difficilmente circolare per via delle severe norme contro l’inquinamento. Forse però, un motore elettrico sufficientemente potente potrebbe bastare per segnare un nuovo record, non ne siete convinti anche voi?

Ti potrebbe interessare anche -> Questo pick up sembra antico…ma è completamente green! 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago