Avete+mai+visto+la+Fiat+127+%26%238220%3BSlava%26%238221%3B%3F+Lo+%26%238220%3Bscarto%26%238221%3B+italiano+pi%C3%B9+criticato+dalla+stampa+mondiale+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/03/07/avete-mai-visto-la-fiat-127-slava-lo-scarto-italiano-piu-criticato-dalla-stampa-mondiale-foto/amp/
Auto

Avete mai visto la Fiat 127 “Slava”? Lo “scarto” italiano più criticato dalla stampa mondiale – Foto

E’ stata una delle utilitarie più chiacchierate in Europa ma perfino negli USA: la piccola Yugo rappresenta un tentativo interessante di una nazione ormai scomparsa di inserirsi nel settore dell’auto. 

Se pensiamo alla Yugoslavia al giorno d’oggi, purtroppo, la prima cosa che ci viene in mente è la tremenda guerra che ha insanguinato il paese, un conflitto caratterizzato da odi razziali, pulizie etniche e nazioni in cerca di indipendenza. In realtà però, il paese balcanico ormai dissolto prima del tremendo conflitto ha portato anche qualcosa di più pacifico nella cultura pop dell’occidente: una piccola utilitaria.

Fiat 127 (web source)

L’industria automobilistica dell’est Europa nel periodo della Guerra Fredda è stata a lungo vituperata dalla stampa, non soltanto per motivi politici: va infatti detto che molte nazioni come la stessa Unione Sovietica mancarono un po’ di fantasia, ispirandosi spesso alle auto occidentali e realizzando copie a volte ben fatte e a volte meno di vetture molto famose in Europa.

La Zastava Yugo, conosciuta colloquialmente come Yugo 45 o GV anche se in realtà queste sono le denominazioni di due varianti del modello base, incarna proprio questa tendenza: pensate che l’auto nacque dal telaio di quella che doveva essere l’erede della Fiat 127 ma che il gruppo torinese ritenne obsoleto. In pratica, la Yugo nasce da uno “scarto” della Fiat, non proprio il migliore degli inizi…

Odiata dalla stampa

Fondamentalmente, la Yugo era una piccola utilitaria senza pretese, pesante meno di una tonnellata ed equipaggiata con motori e componenti prodotti localmente, spesso ispirati a prodotti Fiat non proprio modernissimi. L’automobile, costruita in oltre 790.000 unità dal 1981 al 2000 in un’infinità di varianti – compresa la sportiva GNV ed una versione decappottabile – è senz’altro la vettura più diffusa mai prodotta nei Balcani. L’auto arrivò pure in Italia come Innocenti Koral e perfino negli Stati Uniti, un mercato tradizionalmente ostico per le utilitarie. E qui arrivano i guai.

Zastava Yugo (Wikipedia)

La povera Yugo divenne rapidamente lo zimbello della stampa europea e americana: la vettura offriva semplicemente troppo poco per gli standard occidentali. La dotazione era scarna e l’auto nonostante un prezzo bassissimo che la rendeva la migliore scelta per i ceti meno abbienti arrivava spesso a costare parecchio ai proprietari a causa dei suoi pesanti problemi di affidabilità.

Come spesso succede per auto come questa però, la Yugo si ritaglio un posto nel cuore di migliaia di appassionati anche grazie alle sue numerose apparizioni in media occidentali, incluso un film con Bruce Willis. All’alba del conflitto in Yugoslavia, le importazioni dell’auto cessarono ma la Zastava continuò a produrla senza sosta fino all’alba del 2000, annoia cui la Yugo era probabilmente l’auto di concezione più vecchia costruita in un paese europeo.

Ti potrebbe interessare anche -> Trabant, l’auto del popolo…che al popolo piaceva poco! 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 minuti ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

1 ora ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

3 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

14 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

16 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

18 ore ago