Meno+di+2+minuti+per+fare+il+%26%238220%3Bpieno%26%238221%3B+all%26%238217%3Bauto+elettrica+%7C+La+nuova+tecnologia+%C3%A8+gi%C3%A0+realt%C3%A0+%28anche+per+Tesla%29
quattromaniait
/2022/03/05/meno-di-2-minuti-per-fare-il-pieno-allauto-elettrica-la-nuova-tecnologia-e-gia-realta-anche-per-tesla/amp/
Notizie

Meno di 2 minuti per fare il “pieno” all’auto elettrica | La nuova tecnologia è già realtà (anche per Tesla)

Il mondo dell’automobile, ormai da diversi anni, è sempre più influenzata dall’elettrico e della sua evoluzione. Questa volta qualcosa sarà decisamente diverso rispetto a come lo abbiamo visto fino ad adesso.

Il mondo dell’automobile, oramai da diverso tempo, è stato caratterizzato dai vari investimenti per sviluppare al meglio l’elettrico, tecnologia che secondo tantissimi addetti ai lavori rappresenta il futuro dell’automotive e non solo. Tuttavia, non garantisce una sicurezza assoluta sul suo utilizzo.

Auto elettriche (Web source)

I principali dubbi su di esso sono l’autonomia e la velocità di ricarica delle batterie. In ogni caso, pare che le cose stiano finalmente cambiando, dato che un’azienda israeliana ha intenzione di portare sul mercato una nuova e in un certo senso rivoluzionaria generazione di batterie. StoreDot sta lavorando su delle celle capaci di ricaricare 160 chilometri in appena cinque minuti di ricarica.

160 km di autonomia in pochi minuti, è possibile: ecco in che modo

160 chilometri in pochi minuti di ricarica. Sembra assurdo, ma stando a quanto fatto trapelare dall’azienda israeliana StoreDot, è davvero possibile raggiungere un risultato del genere. Quando usciranno sul mercato queste particolari celle, chiamate 100in5? La compagnia è sicura che queste celle di nuova generazione saranno pronte per la prima produzione di massa nel 2024.

Inoltre, la società spera di poter regalare ai suoi clienti, entro il 2028, batterie da 160 chilometri di autonomia ricaricate in soli tre minuti; ed in soli due minuti, a partire dal 2032. Non ci sono dubbi, quindi, che all’azienda in questione non manchi il coraggio di mettersi in gioco e di voler realizzare un progetto a dir poco ambizioso relativamente in poco tempo.

Batterie elettriche (Web source)

Peraltro, tale tecnologia sarà compatibile con due differenti tipi di celle, comprese le nuove 4680 sviluppate da Tesla (che ne ha già sviluppate un milione). Stando a quanto rivelato da StoreDot, già diverse compagnie sono interessate alle loro celle, già testate nel mondo reale, anche se non sono stati resi noti i nomi dei produttori in questione.

Per quanto riguarda il nome delle celle “future”, sono stati scelti 100in3 e 100in2. Con una tecnologia di questa portata, i tempi di ricarica di un’automobile elettrica si avvicinerebbero finalmente al rifornimento di una normale auto a benzina (e non solo).

Potrebbe interessarti>>> La Cina dominerà il mondo delle auto elettriche: in arrivo la super batteria da 1.000km di autonomia

Sarà sicuramente interessante scoprire quali produttori a quattro ruote hanno già sperimentato tale congegno. E lo sarà pure pensando al progetto a cui questa azienda ha accettato di prendere parte in maniera a dir poco ambiziosa.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago