Gare+tra+trattori%3F+Esistono+veramente+anche+in+Italia%2C+ma+non+sono+come+ve+le+immaginate+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2022/03/04/gare-tra-trattori-esistono-veramente-anche-in-italia-ma-non-sono-come-ve-le-immaginate-video/amp/
Notizie

Gare tra trattori? Esistono veramente anche in Italia, ma non sono come ve le immaginate – VIDEO

Il Tractor Pulling ha un nome che dice già tutto: queste singolari competizioni esistono veramente e pure un famoso marchio italiano storico ha partecipato. La storia della gara più assurda del mondo. 

Diciamoci la verità, ci sono dei tipi di veicoli che non sono proprio adatti per gareggiare. Ci sarà un motivo se le competizioni sportive più importanti si corrono tutte con auto sportive no? E’ un po’ come quando giocando a Grand Theft Auto tendiamo a scansare minivan, furgoni e camion per guidare le auto più performanti.

Tractor pulling, sale in cattedra la Landini (Landini.it)

Dopo aver letto questo articolo però, ne siamo sicuri, non considererete più il classico e pacifico trattore destinato alla campagna un mezzo lento e soporifero, buono solo per dissodare i campi o causare interminabili code di automobilisti infuriati sulle strade di campagna. Questo perchè nel mondo, esiste una specifica gara che coinvolge i trattori più potenti e cattivi del globo!

Questa particolare pratica chiamata tractor pulling risale agli anni 20. A quei tempi, agricoltori e abitanti dei paesini statunitensi si divertivano a scoprire chi avesse il trattore capace di trainare più peso in semplici competizioni locali. Negli anni, con lo sport che cresceva in popolarità, le cose sono andate un po’ degenerando al punto che abbiamo mostri come questo in circolazione…

Diecimila cavalli al traino

Al giorno d’oggi, alle competizioni di tractor pulling partecipano veicoli letteralmente mostruosi che non hanno nulla a che fare con i normali mezzi agricoli usati dai fattori. Un esempio? Uno dei veicoli più potenti mai schierati in una competizione -ovviamente negli USA – montava un complesso formato da quattro motori Hemi V8 per una potenza di oltre 10.000 cavalli ed una capacità di traino di 25 tonnellate!

Un trattore alla riscossa (Wikipedia)

Le competizioni che si svolgono solitamente su una distanza di 100 metri e vanno avanti finché non rimane soltanto un trattore in grado di trascinare il carico, progressivamente aumentato, hanno visto negli anni partecipare perfino veicoli che montano propulsori di derivazione aeronautica. Non vogliamo nemmeno provare ad immaginare le spese necessarie per mantenere una mostruosità simile operativa.

Le gare si sono svolte per anni negli USA ma recentemente, sono sbarcate pure in Europa. In Italia, il primo torneo di tractor pulling ha avuto luogo nel 2019 ed è stato pure documentato da qualche giornalista indipendente. E voi? Avreste il coraggio di trovarvi faccia a faccia con un trattore capace di erogare più cavalli di dieci Bugatti?

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago