Consigli+e+suggerimenti+per+l%E2%80%99acquisto+di+un%26%238217%3Bauto+usata
quattromaniait
/2022/03/02/consigli-e-suggerimenti-per-lacquisto-di-unauto-usata/amp/
Categories: Notizie

Consigli e suggerimenti per l’acquisto di un’auto usata

Comprare un’automobile usata, piuttosto che una nuova, è sicuramente un ottimo investimento per poter risparmiare denaro continuando a fruire di tutte le comodità di possedere un’auto.

È chiaro però che i parametri da verificare quando si tratta di auto usate sono di più e vanno analizzati con più accuratezza, rispetto a quando viene acquistata un’auto nuova.

In questo articolo troverai alcuni consigli preziosi per completare l’acquisto di un’auto usata in totale sicurezza, prevenendo sotto ogni punto di vista la possibilità di spiacevoli passi falsi che potrebbero costarti anche caro.

Dove acquistare un’auto usata

La prima scelta con cui dovrai confrontarti è quella del dove effettuare il tuo acquisto. Per comprare un’auto usata, infatti, puoi rivolgerti sia a un privato che a un concessionario.

È chiaro che l’acquisto da un privato potrebbe essere più economico, ma è molto importante ragionare a lungo termine in questi casi e ricordare che un privato non fornisce alcun tipo di garanzie. Un concessionario, invece, ha l’obbligo legislativo di fornire almeno un anno di garanzia, il che è già sufficiente per orientare la scelta verso appunto un rivenditore autorizzato.

Senza contare inoltre che, acquistando dal concessionario, non è necessario occuparsi direttamente della burocrazia del passaggio di proprietà.

Acquisto auto usata: cosa controllare

Specialmente per quanto riguarda le automobili usate, i controlli devono essere molto scrupolosi. Il modo migliore per essere sicuri di non lasciare nulla al caso è quello di dividere i controlli in tre macro-categorie:

  • controllo visivo
  • controllo meccanico
  • storia del veicolo

Controllo visivo

In questa prima fase è necessario cercare ogni tipo di segno di deterioramento dell’auto. Dalla presenza di ruggine alla chiusura delle portiere, dalle ammaccature alle imperfezioni della vernice.

Se si dovesse riscontrare una o più tra queste imperfezioni, si potrebbe negoziare un eventuale abbassamento del prezzo.

Controllo meccanico

Per quanto riguarda questo secondo controllo, a meno che tu non sia un esperto, è bene sempre farsi accompagnare da un meccanico.

Il controllo meccanico prevede infatti il check completo del motore, dei tubi di raffreddamento, delle cinghie, dei freni e della frizione.

Inoltre, è importante effettuare un giro di prova con l’auto in ordine di valutare eventuali problematiche invisibili agli occhi ma riscontrabili piuttosto facilmente una volta su strada.

Breve ricerca sulla storia del veicolo

Nel comprare un’auto usata è sempre necessario farsi mostrare il libretto di manutenzione e tutte le ricevute dei lavori effettuati sul veicolo. Controllare inoltre che:

  • il nome sul libretto di circolazione corrisponda a quello dei chi vende l’auto
  • sull’auto non gravi nessun tipo di ipoteca
  • l’auto non sia soggetta a fermo amministrativo

Documenti per l’acquisto di un’auto usata

Infine, in ordine di poter effettuare il proprio acquisto nella totale rispetto delle leggi, è fondamentale che il compratore richieda una visura al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per il controllo di eventuali vincoli non estinti dal vecchio proprietario che potrebbero impedire al nuovo acquirente di utilizzare il veicolo fino al momento dell’estinzione.

Controllare inoltre che sul libretto siano riportati correttamente sia il numero del telaio che quello del motore.

Claudia

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago