L%26%238217%3Bauto+con+le+%26%238220%3Bali%26%238221%3B+che+non+%C3%A8+mai+riuscita+a+decollare+%7C+Il+flop+giapponese+pi%C3%B9+cocente+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/03/01/lauto-con-le-ali-che-non-e-mai-riuscita-a-decollare-il-flop-giapponese-piu-cocente-foto/amp/
Auto

L’auto con le “ali” che non è mai riuscita a decollare | Il flop giapponese più cocente – Foto

Pochi la conoscono, eppure questa piccola Mazda con le portiere ad ala di gabbiano è stata forse la “piccola” supercar in pectore più interessante prodotta in Giappone durante la moda delle Key Cars.

Per capire un po’ la storia delle Key Cars, le piccole vetture di tutti i tipi che in Giappone fanno da sempre la loro gran figura sul mercato delle vetture per la città, dobbiamo prima spiegarvi il motivo per cui questi veicoli nascono e vengono ancora venduti: in Giappone le vetture che rientrano in una categoria particolare per le loro piccole dimensioni ed il peso contenuto pagano tasse assicurative più basse.

Mazda AZ-1 (Wikipedia)

Ed è proprio per un mero motivo economico che la Mazda ha iniziato a produrre nel 1992 una piccola vettura che costituisce forse la più interessante vettura di serie mai proposta sul particolare settore delle K-cars. L’automobile in questione già dalle foto mostra il suo aspetto simpatico e piuttosto sportivo che ricorda vagamente una Ford RS2000 da rally.

Della Mazda AZ-1 vi abbiamo già parlato in modo superficiale nel nostro articolo dedicato ai cloni della Lamborghini Miura: per qualche motivo infatti, la AZ-1 è diventata particolarmente famosa in Europa per essere stata utilizzata come base per costruire degli interessanti cloni a basso costo della leggendaria supercar italiana.

Poche migliaia

Tornando alla storia della AZ-1, nel 1992 la piccola vettura ideata dalla Mazda in modo da rientrare perfettamente nei canoni delle K-cars venne equipaggiata con un motore da 66 cavalli, una potenza molto ridotta ma non se consideriamo che il peso complessivo dell’auto assemblata principalmente con plastica ed acciaio era pari ad appena 720 chilogrammi.

Le strane portiere ad ala di gabbiano dell’AZ-1 (Bring A Trailer)

Con un peso così lieve, sorge spontaneo chiedersi se i ragazzi di Engine Swap Depot non vogliano mettere le mani sull’auto per potenziarla: immaginate cosa potrebbe succedere montando un motore potenziato su un telaio simile…forse a rendere difficile il tuning è il fatto che siano state prodotte soltanto 4.400 vetture.

Ti potrebbe interessare anche ->Mazda MX-5, la spider più venduta del mondo: ecco una versione “Monster” che non si era mai vista

L’auto inoltre non venne mai commercializzata con il marchio Mazda ma con quello Autozam, una sotto marca che la casa giapponese utilizzava negli anni 90 proprio per le Key Cars ma solo per le importazioni domestiche. L’auto insomma rimane una piccola perla nascosta nella storia della casa che in Europa difficilmente vedremo mai se non a qualche raduno privato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago