Fiat+500%3A+basta+un+semplice+kit+per+trasformare+la+piccola+icona+italiana+in+un%26%238217%3Bauto+da+rally
quattromaniait
/2022/02/25/fiat-500-basta-un-semplice-kit-per-trasformare-la-piccola-icona-italiana-in-unauto-da-rally/amp/
Auto

Fiat 500: basta un semplice kit per trasformare la piccola icona italiana in un’auto da rally

Ovviamente sarebbero necessari non pochi adattamenti per ospitare un motore a 4 cilindri da 2,5 litri. Ma per qualcuno ne vale la pena.

Un kit molto particolare questo che vi presentiamo oggi. Perché può trasformare la vostra Fiat 500. Le frontiere del tuning e delle modifiche ormai si sono spinte veramente oltre. Scopriamo insieme il Fubaru Kit.

Fubaru kit (web source)

Il Fubaru Kit

Il kit è centrato attorno a una culla del motore su cui è montato il motore Subaru EJ253. La culla ha punti di presa per le sospensioni e i bracci longitudinali, il che significa essenzialmente che il kit (con il motore montato) può essere facilmente montato o smontato (ad esempio per la manutenzione del motore).

Il sensibile aumento delle prestazioni richiede un potenziamento della sospensione anteriore, con dischi pieni forati a croce.  La scatola dello sterzo è stata sostituita con una mini cremagliera. E offre una sensazione migliore e dà al guidatore maggiore sicurezza sul fatto che uno sterzo più veloce faciliterebbe un maggiore controllo, date le capacità prestazionali della conversione.

Come funziona la conversione

Il motore Subaru EJ253 è stato scelto per il suo design compatto. Con cilindri orizzontali sfalsati ma opposti che consentono al motore di stare molto in basso nella parte posteriore dell’auto. Dando una possibilità di utilizzare i sedili posteriori in alcuni modi, conservando un elemento di praticità

Fubaru Kit (web source)

Ovviamente sono necessari alcuni adattamenti per ospitare un motore a 4 cilindri da 2,5 litri dato che il vano motore in passato doveva ospitare solo un motore a 2 cilindri raffreddato ad aria di circa 500 cc, con il suo periodo ritenuto sufficiente da 12 CV. I modelli successivi vedrebbero 17 BHP e 21 BHP, ma dimensionalmente il motore è rimasto invariato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 “schiacciata” in un museo | Le auto “massacrate” in nome dell’arte e il “dolore” degli appassionati

La conversione è stata progettata principalmente per mantenere le linee iconiche. Davvero minime le modifiche alla carrozzeria. Non sorprende che siano state necessarie concessioni per il raffreddamento ad acqua e per il motore e il cambio Subaru Legacy significativamente più grandi. Tuttavia, se si considerano i modelli 500 originali più sportivi, il 595 e il 695, utilizzavano due sostanziali staffe che tengono aperto il cofano del bagagliaio in modo permanente per facilitare il raffreddamento e la stabilità per far fronte a 37 CV, le modifiche non sono poi così traumatiche.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

19 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago