Fiat+500%3A+basta+un+semplice+kit+per+trasformare+la+piccola+icona+italiana+in+un%26%238217%3Bauto+da+rally
quattromaniait
/2022/02/25/fiat-500-basta-un-semplice-kit-per-trasformare-la-piccola-icona-italiana-in-unauto-da-rally/amp/
Auto

Fiat 500: basta un semplice kit per trasformare la piccola icona italiana in un’auto da rally

Ovviamente sarebbero necessari non pochi adattamenti per ospitare un motore a 4 cilindri da 2,5 litri. Ma per qualcuno ne vale la pena.

Un kit molto particolare questo che vi presentiamo oggi. Perché può trasformare la vostra Fiat 500. Le frontiere del tuning e delle modifiche ormai si sono spinte veramente oltre. Scopriamo insieme il Fubaru Kit.

Fubaru kit (web source)

Il Fubaru Kit

Il kit è centrato attorno a una culla del motore su cui è montato il motore Subaru EJ253. La culla ha punti di presa per le sospensioni e i bracci longitudinali, il che significa essenzialmente che il kit (con il motore montato) può essere facilmente montato o smontato (ad esempio per la manutenzione del motore).

Il sensibile aumento delle prestazioni richiede un potenziamento della sospensione anteriore, con dischi pieni forati a croce.  La scatola dello sterzo è stata sostituita con una mini cremagliera. E offre una sensazione migliore e dà al guidatore maggiore sicurezza sul fatto che uno sterzo più veloce faciliterebbe un maggiore controllo, date le capacità prestazionali della conversione.

Come funziona la conversione

Il motore Subaru EJ253 è stato scelto per il suo design compatto. Con cilindri orizzontali sfalsati ma opposti che consentono al motore di stare molto in basso nella parte posteriore dell’auto. Dando una possibilità di utilizzare i sedili posteriori in alcuni modi, conservando un elemento di praticità

Fubaru Kit (web source)

Ovviamente sono necessari alcuni adattamenti per ospitare un motore a 4 cilindri da 2,5 litri dato che il vano motore in passato doveva ospitare solo un motore a 2 cilindri raffreddato ad aria di circa 500 cc, con il suo periodo ritenuto sufficiente da 12 CV. I modelli successivi vedrebbero 17 BHP e 21 BHP, ma dimensionalmente il motore è rimasto invariato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 “schiacciata” in un museo | Le auto “massacrate” in nome dell’arte e il “dolore” degli appassionati

La conversione è stata progettata principalmente per mantenere le linee iconiche. Davvero minime le modifiche alla carrozzeria. Non sorprende che siano state necessarie concessioni per il raffreddamento ad acqua e per il motore e il cambio Subaru Legacy significativamente più grandi. Tuttavia, se si considerano i modelli 500 originali più sportivi, il 595 e il 695, utilizzavano due sostanziali staffe che tengono aperto il cofano del bagagliaio in modo permanente per facilitare il raffreddamento e la stabilità per far fronte a 37 CV, le modifiche non sono poi così traumatiche.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

39 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago