Alla+scoperta+delle+%26%238220%3BMusical+Roads%26%238221%3B+nel+mondo%3A+quando+il+viaggio+in+auto+diventa+un+concerto
quattromaniait
/2022/02/25/alla-scoperta-delle-musical-roads-nel-mondo-quando-il-viaggio-in-auto-diventa-un-concerto/amp/
Notizie

Alla scoperta delle “Musical Roads” nel mondo: quando il viaggio in auto diventa un concerto

Sapevate che alcune strade possono “suonare” per voi? Ecco quali sono le più famose Musical Roads del mondo e come potete fare per trasformare un normale viaggio in auto in un’opera musicale.

I viaggi in automobile possono essere noiosi, specie se non avete qualcuno con cui fare dei turni al volante e vi trovate a condurre la vostra vettura per ore ed ore, imboccando autostrade, svincoli e strade extra urbane. Fortunatamente, i governi di alcuni paesi del mondo hanno preso in considerazione questo problema e vi offrono una soluzione a dir poco originale.

Un cartello annuncia l’inizio di una Musical Road (Roads Unraveled)

Al momento, sono circa una decina i paesi in tutto il mondo in cui potete imbattervi in una Musical Road, un tratto di strada dove seguendo determinate indicazioni potete produrre una melodia con il solo ausilio della vostra automobile! Danimarca, Francia Ungheria e Olanda sono i paesi europei che hanno sperimentato questo divertente stratagemma ma potete trovarlo anche negli USA, in Corea del Sud, Indonesia, Iran, Taiwan, Cina e Giappone.

Le Musical Road sono sempre segnalate da un apposito cartello che vi indica la velocità da percorrere per ascoltare la melodia selezionata dal costruttore dell’installazione. Non ci credete? Vi spieghiamo come funziona questo interessante stratagemma e alleghiamo pure un video a tema.

La strada diventa un pianoforte

Per formare una Musical Road serve un installazione creata con strisce capaci di causare vibrazioni al passaggio dell’auto disposte a 61 millimetri l’una dall’altra: quando l’auto passa sopra tali installazioni in rilievo ad una data velocità, esse rispondono causando delle vibrazioni che vengono trasmesse tramite lo sterzo e il corpo dell’automobile in questione.

Una Musical Road negli USA (Thomann)

Naturalmente, ogni nota è diversa: per ottenere un Mi ad esempio sarà necessaria una velocità di 72 chilometri orari. Per questo motivo, dei cartelli posizionati in punti strategici vi segnalano in anticipo la velocità a cui percorrere per sentire la melodia che può essere udita anche nelle immediate vicinanze della vettura.

Tra le più famose Musical Road abbiamo la Road 67 in Ungheria che vi delizia con l’omonimo motivo di László Bódi, un tratto della Ashinoko Skyline in Giappone che riproduce la sigla del famosissimo anime Neon Genesis Evangelion e un tratto della Route 66 in corrispondenza di Tijera, New Mexico, che se percorso alla velocità giusta vi farà ascoltare America the Beautiful. Dopo aver visto il video, vi verrò voglia di visitarne una il prima possibile!

Ti potrebbe interessare anche -> Chiron a 417 km/h | L’autostrada diventa una pista da corsa 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago