Sappiamo quanto la Ferrari sia abile nel creare delle one-off mai viste prima. Questa qui non sarà la più cool ma è senz’altro la più adatta per un amante dell’estate. Ecco come è nata e quanto vale.
Il marchio italiano Ferrari è famoso per due motivi: esclusività e potenza Sono queste le prerogative di qualunque auto del Cavallino che sicuramente si distingue su strada. Guidare una Ferrari significa essere riconosciuti come clienti affidabili e degni di rispetto da parte della casa che come sappiamo, si riserva il diritto di negare la vendita di un’auto nuova a chiunque non gli vada a genio.
Come sempre, c’è qualche eccezione alla regola: la storia della Ferrari conta un paio di casi in cui i clienti hanno chiesto delle modifiche molto speciali al marchio, modifiche che forse ad Enzo Ferrari non sarebbero piaciute poi tanto. Ricordiamo la Ferrari 400 Shooting Brake ma c’è almeno un’altra vettura, una Ferrari che un cliente ha chiesto appositamente…per andare al mare!
L’auto è stata costruita sul telaio di una famosa vettura degli anni 70, ossia la Ferrari 365 GTC4 che è rimasta sul mercato dal 1971 al 1973, appena due anni che però sono bastati ad un facoltoso acquirente per innamorarsi dell’auto. Peccato che quelle portiere non gli andassero proprio a genio e rovinassero l’abbronzatura…
La conversione che potete ammirare in queste pagine si chiama Ferrari 365 GTC4 Beach Car, un nome appropriato che riassume l’utilizzo che è stato fatto dell’auto dal 1976, anno in cui venne presentata ufficialmente al Salone di Ginevra in un singolo esemplare marciante e perfettamente funzionante.
La vettura, come vi sarete senz’altro accorti, non ha le portiere ne il tetto. E basta, queste sono essenzialmente le uniche modifiche apportate sul telaio di una normale 365 GTC4. Tutto ciò, su precisa richiesta di un facoltoso cliente medio orientale appassionato di vacanze estive molto costose. Non sappiamo esattamente quanto ha speso questa persona: quello che sappiamo per certo è che al giorno d’oggi, una Ferrai 365 vale oltre 370.000 Dollari. Fate un po’ voi i conti considerando che si tratta di un esemplare unico ed introvabile…
Ti potrebbe interessare anche -> Ferrari, quando i soldi contano più dello stile!
In parole povere si, esiste da qualche parte nel mondo una persona talmente ricca da aver scomodato il famoso designer Giovanni Michelotti per progettare quella che è a tutti gli effetti una Ferrari Dune Buggy. Ricordatevelo quando vi sentite ricchi postando su Instagram le foto del vostro aperitivo ad Ibiza!
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…