Restaurare un’auto d’epoca in buone condizioni può essere costoso e difficile. Ma prendere un vero e proprio rottame e riportato alla gloria di un tempo? Eppure, qualcuno negli USA ci riesce…
Quella di prendere vecchie automobili in condizioni che non sempre sono proprio il massimo e riportarle alla gloria di una volta, spendendo un sacco di ore e di soldi nel processo, è una vera e propria arte, c’è poco da fare, soprattutto quando l’auto in questione è praticamente ridotta ad un rottame, per alcuni buona soltanto per lo sfasciacarrozze da cui almeno si può ricavare qualche componente integro.
Quando però ci si trova davanti un’auto storica e desiderata come una Chevrolet Impala SS del 1970, le cose cambiano. Ecco che questo meccanico statunitense – come documenta la rivista Motor Junkie – è riuscito a mettere tutto se stesso in un restauro che sembrava praticamente impossibile. Date un’occhiata alla foto sopra e tenetela a mente…
Uscita sul mercato nel 1965, la Chevrolet Impala SS ha costituito un vero e proprio sogno nel cassetto per tantissimi giovani americani. Era il periodo delle Pony Car, come la Ford Mustang per dirne una, e il desiderio di tutti era di possedere una scattante vettura anche solo per mostrarla con orgoglio agli amici. Questa Chevy era una delle vetture preferite dell’America, ai tempi. Ecco come è cambiata dopo il restauro.
Dal demolitore alla pista: questo modello del 1970 ritrovato in pessime condizioni in un rottamaio è stato praticamente resuscitato. L’auto quando il meccanico che ha scattato queste foto l’ha trovata era arrugginita e mal messa. La vernice bianca stava via via scrostandosi mentre componenti come gli pneumatici ed il motore erano semplicemente irrecuperabili.
La foto qui sopra sembra scattata ad un’altra auto ma vi assicuriamo che è la stessa che il meccanico ha trovato nel rottamaio! Una volta sistemata la carrozzeria e comprati i pezzi di ricambio, è giunta il momento dell’intervento più costoso che ha riguardato il motore V8 da 303 cavalli, sicuramente il piatto forte di questa famosa vettura americana.
Ti potrebbe interessare anche -> Trovano una Miura in un garage ma nessuno vuole restaurarla
Secondo Motor Junkie, l’auto ha subito un restauro miracoloso ed adesso è tornata in strada e in pista più forte di prima. Non sappiamo quanti soldi abbia impiegato questa persona per questo restauro o quante ore di tempo abbia passato con l’auto per resuscitata ma possiamo solo fargli i complimenti per aver portato a termine un vero e proprio miracolo meccanico!
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…