Da+rottame+a+supercar+%C3%A8+un+attimo%26%238230%3B+Un+restauro+%26%238220%3Bsuper%26%238221%3B%2C+tutto+bello+eccetto+il+colore+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/02/20/da-rottame-a-supercar-e-un-attimo-un-restauro-super-tutto-bello-eccetto-il-colore-foto/amp/
Auto

Da rottame a supercar è un attimo… Un restauro “super”, tutto bello eccetto il colore – Foto

Restaurare un’auto è un lavoro faticoso, per fortuna c’è sempre chi ha tanto tempo libero e tanta passione per le nostre amiche a quattro ruote: questa qui è passata da rottame ad Hot Rod in ore…

Come abbiamo visto in un articolo precedente, gli automobilisti negli USA hanno principalmente due passioni: recuperare vecchie auto mal ridotte dagli sfasciacarrozze e restaurarle per riportarle all’antico splendore. Può capitare però che un appassionato particolarmente abile con chiave inglese e bulloni decida che l’auto in questione può beneficiare di un piccolo “aggiornamento”…

Non era messa bene (Motor Junkie)

Warren Cameron è uno di questi appassionati ed ha dimostrato di essere un meccanico che non si accontenta di fare il compitino, quando recupera un rottame e decide di rimetterlo su strada: lo statunitense si è imbattuto tempo fa in una bellissima Chevrolet Malibu della prima serie, risalente al periodo 1964-1967. Commercializzata come modello di lusso della Chevelle, la Malibu è stata solo in seguito considerata un modello a se stante nel listino della GM.

L’automobile è la classica muscle car americana degli anni Sessanta, con il suo imponente Block V8 da poco meno di sette litri, fanali potenti ed una pesante carrozzeria che purtroppo sembra aver accusato parecchio il peso del tempo, come potete vedere nella foto qui sopra. Fortuna che Warren non si è arreso ed ha fatto tutto il possibile per salvare questo esemplare, vediamo come è andata a finire!

Verde come l’invidia

Dopo le ore che Warren ha speso con l’auto, la Malibu appare così: come potete vedere, la brutta livrea color cotoletta bruciata che l’auto aveva assunto dopo anni di esposizione agli agenti atmosferici ed incuria è solo un ricordo. Anche se a dirla con sincerità, non sappiamo dirvi se questo verde Sprite incontra il nostro favore…giudicate voi!

Il mostro verde! (Motor Junkie)

Soprannominata anche “Mean Green Machine” dalla stampa americana, questa Malibu ha fatto il giro del web: la vettura esibisce nuovi pneumatici con cerchi modificati e, a giudicare da quello che possiamo vedere nell’immagine, pure freni potenziati, il che ci fa pensare che pure il V8 da 350 cavalli sia stato oggetto di qualche intervento meccanico.

Ti potrebbe interessare anche -> Il restauro impossibile non esiste: ecco come un grande meccanico riesce a fare i miracoli

Non solo, l’auto è stata completamente rivista anche all’interno: adesso, i sedili sono tutti rossi, tanto perché l’auto non si faceva già notare abbastanza. Dulcis in fundo, Warren ha sostituito tutti i vetri della vettura. Al di là dell’aspetto esteriore, c’è da fare i complimenti al ragazzo per aver riportato in vita un’auto praticamente da buttare, non siete d’accordo?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago