Triumph%3A+arriva+la+prima+moto+elettrica+britannica+%7C+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sulla+TE-1+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/02/16/triumph-arriva-la-prima-moto-elettrica-britannica-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulla-te-1-foto/amp/
Moto

Triumph: arriva la prima moto elettrica britannica | Tutto quello che c’è da sapere sulla TE-1 – Foto

Sembra proprio che le case britanniche abbiano intenzione di cominciare il 2022 con una vera rivoluzione: ora tocca a Triumph, autrice della sua primissima motocicletta eco friendly.

Le case inglesi mantengono sempre la parola data. Abbiamo l’esempio di Aston Martin che ha recentemente mantenuto la difficile promessa di realizzare un SUV più potente di tutti gli altri attualmente sul mercato, Lotus che ha progressivamente tolto dal listino tutte le auto non elettriche con l’eccezione della Emira, l’ultima rimasta, e adesso anche Triumph.

La prima Triumph elettrica ai collaudi (Triumph)

La casa britannica, con una lunghissima storia secolare nel mondo delle due ruote, aveva annunciato alla fine del 2021 che la sua prima motocicletta completamente green era ormai in arrivo. La notizia di oggi sembra confermare quanto teorizzato da Triumph, ovvero che il futuro “green” delle due ruote è già qui.

In fin dei conti, se escludiamo Aston Martin che ha preferito puntare sulla potenza piuttosto che sulla pulizia, possiamo dire che sono già molte le case britanniche orientate verso un futuro elettrico. Ma a che punto siamo con lo sviluppo di questa Triumph così innovativa e futuristica? Ecco quello che siamo riusciti a scoprire fino ad ora.

I collaudi? Già iniziati

La Triumph ha comunicato ufficialmente nelle ultime ore di aver completato la Fase 3 del progetto ossia l’approntamento di un prototipo marciante quanto più simile possibile alla motocicletta che i clienti si troveranno poi a portare in strada. Adesso inizia la parte più delicata ed interessante, quella del collaudo su strada.

La Triumph TE-1 in tutto il suo splendore (Instagram)

La Triumph TE-1 – questo il nome poco fantasioso della moto – è una collaborazione dello storico marchio britannico con la Williams, una ditta che si è occupata di approntare il pacco di batterie che spinge la motocicletta, situato dove un tempo si trovava un vivace motore a benzina costruito dalla stessa casa britannica. Si tratta di un passo in avanti non indifferente per un marchio così legato alla sua straordinaria e gloriosa storia.

Ti potrebbe interessare anche -> Triumph annuncia la sua prima volta di sempre 

Al momento, non sappiamo molto sulla TE-1: il pacco di batterie dovrebbe erogare una potenza pari a 130 kilowatt. Ne sapremo sicuramente di più questa estate, quando i test previsti che avranno una durata minima di sei mesi sar,anno già a buon punto. Voi cosa ne pensate di questa novità? Preferivate le vecchie Triumph o non vedete l’ora di guidare questa?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago