Prima+della+Citroen+DS+e+della+mitica+2CV%2C+ci+fu+lei%3A+ecco+come+tutto+%C3%A8+cominciato
quattromaniait
/2022/02/11/prima-della-citroen-ds-e-della-mitica-2cv-ci-fu-lei-ecco-come-tutto-e-cominciato/amp/
Auto

Prima della Citroen DS e della mitica 2CV, ci fu lei: ecco come tutto è cominciato

Il marchio Citroen ha una storia illustre. Secondo molti esperti, questa vettura che è stata costruita a lungo e in tante forme diverse è stata la prima vera Citroen. Andiamo a scoprire la Traction Avant. 

Fondato nel 1919, il marchio Citroen è uno dei più antichi in Francia, forse in Europa, ad essere ancora attivo su larga scala. Laddove marchi come Austro Daimler e Hispano Suiza hanno chiuso o ridotto sensibilmente la propria attività nel settore automobilistico, la Citroen va ad inserirsi in quella “vecchia guardia” che ha iniziato a produrre automobili in un tempo così lontano da essere difficile da immaginare come Mercedes-Benz e Rolls Royce.

Citroen Traction Avant (Classic Cars)

Tra le vetture più famose e longeve del marchio come non citare la 2CV? Questa leggendaria utilitaria – recentemente immaginata da qualcuno come ibrida del futuro – ha rappresentato egregiamente l’automobilismo francese in Europa e nel mondo per lunghi anni. Ma prima di lei, nacque un’altra vettura la cui carriera è stata purtroppo eclissata dai fatti di sangue della Seconda Guerra Mondiale, almeno in parte.

Parliamo della piattaforma Traction Avant, nome che si riferisce a tutta una serie di vetture della Citroen costruite tra il 1934 ed il 1957 per sostituire un’altra famiglia, la Rosalie, quest’ultima caratterizzata da un aspetto meno aerodinamico e da un design all’insegna degli spigoli. La Citroen Traction Avant sarebbe stata molto diversa dalla sua antenata.

Innovativa ed elegante

La serie Citroen Traction Avant finì per comprendere diversi modelli a passo corto, medio e lungo, sostituti della Rosalie 8CV, 10CV e 15CV. La linea spettacolare – e per l’epoca fuori dai canoni stilistici – della Traction Avant è opera di Flaminio Bertoni a cui venne lasciata mano libera. Il risultato? Un’auto dall’aspetto elegante e pulito con caratteristiche all’avanguardia.

Ad oggi, la Traction Avant è una delle Citroen d’epoca più apprezzate (Catawiki)

Volendo essere molto sintetici, possiamo classificare l’auto in tre serie principali: la 7CV prodotta negli anni 30, la 15CV – la più famosa del trio – prodotta poco prima della guerra e successivamente fino a metà degli anni 50 e la 11CV che è sicuramente quella più diffusa con ben dieci versioni diverse. Tutti modelli di Traction Avant condividevano una velocità massima vicina ai 100 chilometri orari ed un motore a quattro cilindri di potenza compresa tra i 32 ed i 57 cavalli.

Ti potrebbe interessare anche -> La 2CV torna come ibrida ma solo virtualmente 

Tra il 1934 ed il 1957 vennero costruite ben 759.111 Traction Avant anche se la produzione dovette sopportare una lunga pausa: l’invasione nazista del 1940 infatti fu un duro colpo anche per l’industria dell’auto francese oltre che per la popolazione. L’auto lasciò un’importante eredità che sarà raccolta da una certa Citroen DS, qualche anno dopo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago