La+prima+auto+che+%26%238220%3Bdrifta+da+sola%26%238221%3B+%7C+E+chi+poteva+progettarla+se+non+i+giapponesi%3F
quattromaniait
/2022/02/10/la-prima-auto-che-drifta-da-sola-e-chi-poteva-progettarla-se-non-i-giapponesi/amp/
Notizie

La prima auto che “drifta da sola” | E chi poteva progettarla se non i giapponesi?

Nell’immaginario pop, le auto di questo marchio giapponese sono famose soprattutto per i drift. Non è un caso che sia stata proprio la Toyota la prima a costruire un’auto capace di farli da sola. 

E’ un 2022 che inizia con tutti i presupposti per essere davvero l’anno della tigre quello del marchio Toyota. La casa giapponese ha già vari progetti interessanti ben avviati per quest’anno tra cui possiamo annoverare la Toyota Yaris GR destinata alla WRC dopo i test avvenuti in Oceania l’anno scorso e la supercar presentata al Salone di Tokyo che – chissà – potrebbe perfino vedere una produzione in serie limitata. Noi ci speriamo.

Proprio lei, la regina dei drift (Top Gear)

Ma tutto questo alla casa nipponica ancora non basta, guardate che diavoleria hanno messo in piedi al TRI – Toyota Research Institute – usando una “normalissima” Toyota Supra…conosciamo tutti la leggendaria automobile del marchio giapponese entrata in produzione per la prima volta nel 1978. A distanza di decenni, è irriconoscibile!

La versione più famosa nell’immaginario popolare comunque è quella della quarta generazione, resa immortale da tantissimi media occidentali che l’hanno giustamente passata come una delle migliori automobili da sottoporre a tuning fuori di testa. Per derapare, magari.

Fa tutto da sola

TRI ha letteralmente fatto impazzire la stampa specializzata rilasciando alcune foto dei test di una Toyota New Supra capace non solo di guidarsi da sola ma pure di effettuare più di un drift in pista! L’automobile, equipaggiata con una livrea sportiva in perfetto stile Fast and Furious, si è lanciata in una serie di evoluzioni sulla pista dell’istituto.

Toyota Supra (Slash Gear)

“Con questo progetto, il nostro obiettivo è quello di rendere l’auto sempre più facile da controllare, consentendo ad un autista normale di replicare le abilità di un pilota professionista”, fanno sapere dalla TRI. L’obiettivo dunque non è quello di fare evoluzioni in pista quanto di rendere più sicura la vettura. Anche la prima opzione però a noi non dispiace per niente.

Ti potrebbe interessare anche -> Problemi per Tesla | L’auto si guida da sola…e va a sbattere! 

Il progetto è attivo da un anno e a giudicare dal risultato raggiunto, Toyota sta facendo un lavorone. “Stiamo cercando di migliorare le tecnologie al servizio degli esseri umani, non di rimpiazzarli“, rassicurano dalla TRI. Meno male: non vogliamo mica vivere Terminator nella vita reale con una Supra al posto di Skynet!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago