Rumi+Formichino%3A+un+gioiello+da+collezione+alla+portata+di+tutti+%7C+Il+bicilindrico+col+%26%238220%3Bblasone%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/02/07/rumi-formichino-un-gioiello-da-collezione-alla-portata-di-tutti-il-bicilindrico-col-blasone/amp/
Moto

Rumi Formichino: un gioiello da collezione alla portata di tutti | Il bicilindrico col “blasone”

Una moto storica da collezione, realizzata nella versione Bol D’Or per celebrare le vittorie del 1957, ’58 e ’60 alla famosa 24 ore a Montlhery, in Francia è in vendita. E il prezzo è tutt’altro che inaccessibile.

Fondata negli anni ’20 del 1900, l’azienda Rumi era un’azienda italiana che costruiva motociclette e accessori di vario tipo con sede a Bergamo. Una delle sue creazioni più iconiche è, senza dubbio, la Formichino. Una moto prodotta dal 1954 al 1960. Un vero e proprio pezzo d’epoca, oggi. Ebbene, abbiamo scovato un esemplare in vendita sul noto portale Ruote da sogno.

La Rumi Formichino (Instagram)

La moto nacque direttamente dalla mente del proprietario dell’azienda: quel Donnino Rumi che era anche un valente scultore. Rumi plasmò una vera e propria opera tramite la creta. Da quell’intuizione nacque una due ruote dal design particolarmente ricercato, con carrozzeria in lega d’alluminio. La Rumi Formichino pesava 100 chilogrammi a secco e aveva un serbatoio da sette llitri.

La carrozzeria era troncata in due parti: quella anteriore divisa nuovamente in due parti che contenevano la forcella, il faro, il serbatoio di 7 litri, la carenatura posteriore e il parafango della ruota posteriore. Il motore si trovava tra le due parti per collegarle.

Il motore era lo stesso delle motociclette Turismo e Sport: un bicilindrico orizzontale a 2 tempi con una cilindrata di 124,7 cc (alesaggio e corsa: 42×45), in grado di sviluppare una potenza massima di 6,5 CV[1], elevata a 8 CV per la versione Sport del 1957 e 9 CV per il 150 cc del 1959.

La Rumi Formichino in vendita

Ai tempi, lo scooter aveva un prezzo di 138.000 lire. Una cifra contenuta per i mezzi di quell’epoca.  Disponibile in una vasta gamma di colori (avorio, blu corsa, giallo avorio, argento, grigio Rumi, oro-bianco, azzurro cielo, rosso corsa), ebbe un discreto successo, grazie anche alla vittoria del ventinovesimo Bol d’Or.

La Rumi Formichino (Ruote da sogno)

Ed è proprio una versione Bol-d’Or quella che abbiamo trovato in vendita su Ruote da sogno. Inusuale, ma performante, dicono dal noto portale di vendite. La Formichino che venne realizzata nella versione Bol D’Or per celebrare le vittorie del 1957, ’58 e ’60 alla famosa 24 ore a Montlhery, in Francia. E’ l’ultima versione del piccolo scooter bicilindrico. Come tutte le Rumi create si tratta di una moto degna di essere collezionata e custodita per la sua personalità e rarità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Quando le automobili diventano “commestibili”| Le più strane arrivano dagli USA

Di cilindrata 125, la Rumi Formichino che vi proponiamo è stata totalmente restaurata. Questo esemplare del 1961 è in vendita su Ruote da sogno al prezzo di 18.500 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

1 ora ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

2 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

3 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

5 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

16 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

18 ore ago