Tanti+soldi+e+poco+buon+gusto+%7C+E%26%238217%3B+lei+la+Mercedes+pi%C3%B9+brutta+di+sempre%3F+FOTO
quattromaniait
/2022/02/06/tanti-soldi-e-poco-buon-gusto-e-lei-la-mercedes-piu-brutta-di-sempre-foto/amp/
Auto

Tanti soldi e poco buon gusto | E’ lei la Mercedes più brutta di sempre? FOTO

Ne abbiamo visti di tuning da incubo negli anni ma questo potrebbe batterli tutti. Ce ne vuole di coraggio per trasformare una elegante e potente Mercedes-Benz in un circo su ruote…

Ormai lo sappiamo, avere tanti soldi non significa necessariamente avere pure buon gusto e stile, lo provano certe mostruosità che girano sul web: Ferrari con livree cartoonesche che saranno costate la black list di Maranello ai proprietari, supercar “abbellite” in modo discutibile, auto con una linea bruttissima che costano pure milioni di Dollari…

Brutta quanto vuoi, però che motore (Mercedes Blog)

Partendo dal presupposto che ognuno ha i suoi gusti, a noi quelli del designer elvetico Ueli Anliker non piacciono per niente. Questo estroso personaggio anni fa ha approntato una sua personalissima modifica della Mercedes SLR McLaren soprannominata “Il sogno delle Alpi” dalla stampa. Per noi è più che altro “L’incubo in rosso”, a dirla tutta.

L’automobile ha un motore di tutto rispetto e prestazioni veramente da sogno: del resto, parliamo di una Mercedes McLaren, due marchi che hanno sempre dato vita a vetture da urlo quando le loro strade e i loro interessi si sono incrociati anche sul mercato civile, lontano dai circuiti della Formula Uno. Ma siamo sinceri, voi paghereste dei milioni per averla, supponendo di essere abbastanza ricchi per farlo?

Non costa poco

Per ridurre in questo modo la supercar, sono servite ben 30.000 ore di lavoro. Secondo la stampa tedesca, solo la parte posteriore dell’auto ha ricevuto interventi estetici del valore di 15.000 Euro. La vettura, dipinta in una discutibile livrea rossa fuoco, è adornata ovunque da placche dorate, livrea che praticamente tutti i dettagli dell’auto, cerchioni inclusi, vanno a riprendere.

Sogno delle Alpi? (Mercedes Blog)

La vettura appare davvero pacchiana ma passiamo all’unica parte interessante del tuning: abbiamo un motore V8 turbo da circa 900 cavalli capace di spingere l’auto a 350 chilometri orari, nonostante il peso aggiuntivo, e di staccare lo 0 – 100 in appena 3 secondi. Prestazioni che fanno invidia pure a certe supercar moderne.

Ti potrebbe interessare anche -> Un nome, un programma: è la supercar disegnata da cani 

Ah, abbiamo dimenticato un particolare, forse il più pacchiano: anche gli interni sono dorati. Non c’è limite al tamarro, insomma. Ma quanto costava all’epoca questa vettura che farebbe felice Dom Toretto? Circa 8 milioni di Euro, secondo Mercedes Blog. Secondo le nostre fonti, all’alba del 2014 la 999 cercava ancora un’acquirente. Sinceramente, speriamo che lo stia ancora cercando e che non lo trovi, almeno finché qualcuno non fa qualcosa per renderla più sobria…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago