La+Lancia+Flaminia+del+Presidente+della+Repubblica%3A+una+storia+d%26%238217%3Bamore+che+dura+da+60+anni
quattromaniait
/2022/02/06/la-lancia-flaminia-del-presidente-della-repubblica-una-storia-damore-che-dura-da-60-anni/amp/
Notizie

La Lancia Flaminia del Presidente della Repubblica: una storia d’amore che dura da 60 anni

Sergio Mattarella è stato confermato Presidente della Repubblica, nonostante in un primo momento non fosse intenzionato ad accettare un secondo mandato. E in occasione del suo secondo giuramento, ad accompagnarlo c’era la Lancia Flaminia, ormai da anni considerata l’Auto Presidenziale.

Dal 1961 la Lancia Flaminia è l’Auto ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana. Il modello è stato scelto per la prima volta dal Presidente Ronchi, che lo riteneva l’ideale per poter accogliere nel nostro Paese una figura autorevole come la Regina Elisabetta d’Inghilterra, che è tuttora sul trono.

La Lancia Flaminia presidenziale (web source)

Tra le caratteristiche distintive di questa vettura c’è certamente lo spazio a bordo. E’ proprio questo l’elemento su cui si è deciso di puntare: è possibile infatti a ospitare fino a un massimo di sette persone, come può accadere in occasione di eventi ufficiali. Si tratta di una versione cabriolet curata da un top del design come Pininfarina, che ha allungato passo e lunghezza rispetto alla versione che era uscita sul mercato nel 1957.

La storia della Lancia Flaminia: perché è considerata l’auto del Presidente

Al momento della scelta si era deciso di realizzare solo quattro esemplari, in modo da renderla ancora più pregiata. A ognuno di loro era stato dato il nome di un cavallo purosangue presente nelle Scuderie del Quirinale: Belmonte, Belvedere, Belsito e Belfiore. La scelta fatta da Ronchi era stata apprezzata anche dalla sovrana d’Inghilterra e dal suo Principe Consorte Filippo. Si dice che la coppia fosse rimasta particolarmente colpita da richiedere un quinto modello da utilizzare per i loro spostamenti. Questo si troverebbe a Buckingham Palace, anche se la teoria non è mai stata confermata ufficialmente.

Tutte le Flaminia originali sono ancora in ottimo stato. Fondamentale è stato il restauro a cui sono state sottoposte nel 2001. Questo ha permesso di ottenere l‘omologazione ASI, quella che viene concessa ai veicoli che sono considerati storici. A questa si è aggiunto anche il rilascio della “Targa Oro”: simbolo italiano di eccellenza per il collezionismo mondiale.

Lancia Flaminia (Foto: Getty Images)

Ma quali sono gli altri elementi che rendono una Flaminia l’Auto Presidenziale? Innanzitutto la capote rigida, ripiegabile. Gli interni sono in pelle Connolly nera e comprendono cinque posti sul sedile posteriore e due sul lato anteriore. La carrozzeria è blu notte.

LEGGI ANCHE >>> Avete mai visto la moto di Donald Trump? E’ degna di un ex presidente degli Stati Uniti

La Belfiore e la Belvedere si trovano al Quirinale e vengono utilizzate per gli appuntamenti ufficiali del Capo dello Stato e degli alri membri del governo. La Belsito, invece, si trova presso il Museo Storico della Motorizzazione Militare di Roma. Chi desidera vedere da vicino la Belmonte può farlo presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago