La pandemia ha modificato molte delle nostre abitudini e incrementato il commercio online, che consente di fare shopping senza la necessità di spostarsi da casa. Ora questo è possibile anche con le auto grazie a un colosso come Cazoo.
Il momento in cui ci si reca dal concessionario per valutare l’auto che si desidera acquistare è da sempre vissuto con grande emozione. Questa è infatti l’occasione per vedere da vicino il modello dei propri sogni e, se possibile, salire e a bordo e comprendere meglio quali siano le caratteristiche. Si può inoltre approfittarne per prendere contatto con un venditore e soddisfare eventuali dubbi e curiosità. In pieno lockdown questa operazione, però, ha dovuto essere necessariamente messa da parte ed è stato necessario trovare una nuova modalità che permettesse di scegliere la vettura a cui si era interessati, ma senza la necessità di spostarsi da casa.
Perchè quindi non puntare sull’ecommerce anche per il mondo dei motori? Quello che sembrava essere impossibile per il settore si è dimostrato fattibile grazie anche a un colosso come Cazoo, azienda inglese fondata nel 2018 che sta acquisendo una quota di mercato sempre più ampia.
Pur essendo passati solo pochi anni dalla sua fondazione, Cazoo può essere considerata già un colosso nel suo settore. Non a caso, è già quotata alla Borsa di New York ed è certamente la realtà leader nella vendita di auto online. Il suo processo di crescita, però, non si ferma. La società ha infatti raggiunto un accordo per l’acquisizione di brumbrum per 80 milioni di euro, con un’offerta basata su un mix di cash e azioni di Cazoo.
LEGGI ANCHE >>> Gomme auto: online è davvero semplice e possibile risparmiare?
Anche l’inizio dell’attività di brumbrum è recente (2016), ma rappresenta già un punto di riferimento nella vendita e nel noleggio a lungo termine di auto online.
Diversi i motivi che hanno portato Cazoo al successo. Tra questi ci sono la selezione, il valore, la trasparenza e la comodità del comprare auto usate interamente online. L‘unione tra le due realtà permetterà di sfruttare i punti di forza di ogni azienda. Ora sarà possibile avere a propria disposizione la piattaforma, la capacità finanziaria e il marchio leader di mercato di Cazoo combinandolo con il forte team, l’esperienza nel mercato locale e le relazioni commerciali in Italia di brumbrum.
Entro la metà del 2022 sarà così possibile prendere in considerazione l’offerta formulata per il nostro Paese da Cazoo.
Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…