La+Porsche+di+Robert+Redford+%C3%A8+in+vendita%3A+il+prezzo+%C3%A8+una+%26%238220%3Bstangata%26%238221%3B%2C+ma+li+vale+tutti+%7C+Foto
quattromaniait
/2022/02/05/la-porsche-di-robert-redford-e-in-vendita-il-prezzo-e-una-stangata-ma-li-vale-tutti-foto/amp/
Auto

La Porsche di Robert Redford è in vendita: il prezzo è una “stangata”, ma li vale tutti | Foto

Questa Porsche è stata l’auto di un mito del cinema e con lui ha anche gareggiato. Passata di mano nel corso degli anni, oggi potrebbe essere tua.

Uno degli attori più iconici e apprezzati del panorama hollywoodiano e non solo, capace di superare le epoche con il suo talento. Quel suo volto rassicurante l’ha portato a interpretare sempre il “buono” nei numerosi film della sua carriera.

Robert Redford (web source)

Ed evidentemente è un grande appassionato di autovetture, dato che una che gli è appartenuta l’abbiamo scovata in vendita sul portale Bonhams. Parliamo del grande Robert Redford.

Oggi 85enne, vanta una lunga carriera nel mondo del cinema. Negli anni si è dedicato non solo alla carriera di attore, ma anche a quella di regista. Ha ricevuto due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002.

Inoltre è stato candidato altre tre volte per La stangata (1973) come miglior attore e per Quiz Show come miglior regista e miglior film. Nel 2017 gli è stato conferito il Leone d’oro alla carriera.

Esordisce nel mondo del cinema nel 1960, con alcuni film in cui non è nemmeno accreditato. Ma raggiunge la fama alla fine degli anni ’60 con il western “Butch Cassidy”. Da quel momento, la sua è una carriera più che luminosa.

Sia in termini numerici, che di successo. Vi segnaliamo, a titolo esplicativo, solo alcuni dei film di Redford: Lo spavaldo (1970), Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (1972), La stangata (1973), Il grande Gatsby (1974), I tre giorni del Condor (1975), Tutti gli uomini del presidente (1976), Proposta indecente (1993), L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998), Spy game (2001).

La sua carriera è tuttora attiva. Un cinefilo a tutto tondo, dato che Nel 1990, insieme con l’amico regista Sydney Pollack, ha fondato il Sundance Film Festival. Ma anche, evidentemente, un appassionato di motori. Ecco l’auto che gli è appartenuta, che abbiamo scovato in vendita sul noto portale d’aste Bonhams.

La Porsche 904 GTS in vendita

Si tratta di una Porsche 904 GTS. Un’auto da competizione, che ha vinto in diverse categorie automobilistiche, tra cui la Targa Florio e il Rally di Montecarlo. E che ha avuto diversi proprietari, tra cui proprio Redford.

L’attore e regista dovrebbe averla acquistata nel 1966. E avrebbe partecipato anche ad alcune gare sportive. L’ha posseduta per quasi un decennio, salvo poi venderla. Tra i vari proprietari, anche il noto pilota Porsche, Jim Tidwell.

Il motore e le sospensioni erano imbullonati direttamente alla struttura in acciaio, riducendo la trasmissione di rumore e vibrazioni all’abitacolo.

Sebbene progettata contemporaneamente alla nuova Porsche 901 a sei cilindri di produzione, la 904 riprendeva il tipo 587 a quattro cilindri da 2 litri a quattro alberi a camme in testa della 356 Carrera 2, ben consolidato.

Il nuovo sei cilindri non sarebbe stato comunque pronto in tempo, ma in previsione dello sviluppo futuro, il vano motore della 904 era abbastanza grande da ospitarlo. Così come la versione da 2 litri della Formula 1 flat-8. La versione su strada, sviluppava 155 CV e 180 CV quando equipaggiata con lo scarico da competizione.

L’annuncio sulla Porsche 904 GTS (Bonhams)

Il venditore, un importante collezionista danese di Porsche, ha acquistato la 904 nel 2016 e ha recentemente sostituito la frizione. In suo possesso, la 904 GTS è stata utilizzata solo per brevi viaggi nella campagna danese. L’auto viene venduta con il fascicolo storico completo. E su Bonhams la troviamo in vendita a un prezzo che si aggira tra il milione e trecentomila euro e il milione e mezzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Avete mai visto il minivan Porsche? Le foto del progetto ambizioso | Scopriamolo

Delle 120.904 prodotte, 104 furono costruite con il 4 cilindri, mentre dieci ricevettero il sei cilindri della 911 e una mezza dozzina furono equipaggiate con l’8 cilindri Fiat tipo F1. La fiamma della 904 potrebbe essere bruciata un po’ troppo velocemente. Ma adesso può tornare a brillare.

Claudio Rossi

Recent Posts

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

2 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

4 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

6 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

7 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

9 ore ago

Il nuovo SUV della Toyota è un concentrato di tecnologia: ha una novità tecnica e sembra una Ferrari Purosangue

Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in…

10 ore ago