Nuova+Nissan+Micra%2C+alla+Fiat+non+saranno+contenti+di+vederla%3A+ecco+quando+uscir%C3%A0
quattromaniait
/2022/02/04/nuova-nissan-micra-alla-fiat-non-saranno-contenti-di-vederla-ecco-quando-uscira/amp/
Auto

Nuova Nissan Micra, alla Fiat non saranno contenti di vederla: ecco quando uscirà

L’ennesimo restyling di una delle più amate automobili giapponesi in Italia. La Nissan Micra è pronta per cambiare abito e tanto per cambiare, sarà anche lei spinta da un motore elettrico.

La Nissan Micra è una di quelle utilitarie eterne, un po’ come l’italiana Fiat 500: forse, deriva da questo la somiglianza tra il nuovo progetto giapponese ed una vettura del marchio italiano? Ma andiamo con ordine, partiamo proprio dal principio. Era il 1982 quando la primissima generazione dell’utilitaria, spigolosa e battezzata K10, entrò sul mercato giapponese. Un anno dopo, eccola arrivare in Europa.

Cosa ci aspetta? Il futuro della Micra è qui? (Nissan)

Sono davvero pochi a ricordare questa prima versione della vettura, che appare irriconoscibile se paragonata alla moderna auto giapponese. Al momento, in produzione c’è ancora la quarta generazione (o K14), in vendita dal 2017. Ma le cose potrebbero cambiare rapidamente, anche per via della transizione progressiva all’elettrico.

L’anno scorso, Nissan ha introdotto la Micra K14 GPL, un modello meno inquinante e soprattutto con consumi più contenuti: ma non basta ancora alla casa giapponese, che con un breve teaser caratterizzato da un vedo-non vedo, ha presentato quella che secondo tutti i giornalisti del settore automobilistico è proprio l’erede della nostra piccola utilitaria.

Nissan Micra, un profilo familiare

La Nissan Micra che si intravede nel teaser ha una linea davvero familiare a quella della Fiat 500X. Non si tratta naturalmente di un plagio, lungi dal pensarlo, ma è curiosa la somiglianza tra la Micra del futuro e l’auto italiana, versione extra large dell’utilitaria di punta del gruppo torinese. Vedere per credere.

Nuova Nissan Micra (You Tube)

La somiglianza è forte, che dite? Almeno di profilo. Possiamo però prevedere che il frontale dell’auto subirà un restyling che non snaturi del tutto la linea curva della piccola giapponese. Il progetto nasce come un consorzio con Mistubishi e Renault, tutte pronte a proporre un veicolo elettrico sfruttando questa nuova piattaforma.

L’automobile sarà completamente elettrica e – se tutto va bene e se le voci sono vere – non la vedremo prima del 2024, anche se la Nissan ci ha tenuto comunque a mostrare i denti ai rivali, lanciando il messaggio che il marchio è sul pezzo ed è pronto a fare fronte ai cambiamenti che probabilmente vedremo prima di quanto ci aspettiamo sul mercato.

Ti potrebbe interessare anche -> Quando Micra aggiunse una lettera e tanti cavalli al nome 

Nel frattempo, noi abbiamo un sogno: quando la nostra K14 andrà in pensione tra qualche anno, vogliamo – anzi, pretendiamo – una bella versione sportiva, una Micra R di quarta generazione capace di vedersela con le supercar moderne! Sarebbe una mossa commerciale meravigliosa…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 ora ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago