La+Maserati+che+sognava+di+essere+una+BMW+%7C+Storia+di+una+crisi+d%26%238217%3Bidentit%C3%A0+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/02/04/la-maserati-che-sognava-di-essere-una-bmw-storia-di-una-crisi-didentita-foto/amp/
Auto

La Maserati che sognava di essere una BMW | Storia di una crisi d’identità – Foto

La Maserati Biturbo non è esattamente un’auto memorabile per il marchio storico con il Tridente come simbolo sul cofano. Pochi ricordano questa sua versione di lusso, decisamente interessante.

Sulla Maserati Biturbo, berlina sportiva di fascia alta proposta a partire dal 1981 dalla casa italiana, sono state scritte pagine e pagine dai giornalisti specializzati dell’epoca. L’auto viene ricordata – a torto o ragione – come una vettura piena di problemi, a partire dal motore che non sempre faceva il suo dovere, passando per gli anelli in gomma che si surriscaldavano causando problemi di affidabilità per arrivare al prezzo, cresciuto esponenzialmente oltre i piani della casa.

Maserati Biturbo 228 (Wikipedia)

Al di là dei numerosi problemi, la Biturbo ha sicuramente un asso nella manica che non si può non riconoscerle: la linea. La vettura, decisamente diversa da quanto la Maserati avesse proposto fino a quel momento, nasce evidentemente con il mercato degli Stati Uniti in mente, ciò è evidente a partire dal design generale dell’auto fino alle finiture e ai dettagli.

La linea dell’auto che stiamo per mostrarvi, una delle versioni più rare – e di conseguenza costose ed ignote – della Biturbo è opera di Pierangelo Andreani che a nostro avviso ha creato un vero capolavoro di stile. Andiamo a dare una sbirciatina a questa vettura di lusso.

Di profilo è una BMW

La prima cosa che emerge guardando la Maserati Biturbo 228 è la somiglianza con la BMW Serie 3 dell’epoca, specialmente se l’auto viene vista di profilo. La linea della Biturbo originale è stata appesantita, creando un bel connubio tra eleganza e praticità tipica del periodo storico in cui l’auto è stata concepita.

(Motomatch)

Il simboletto con il tridente sulla parte posteriore dell’auto però non mente: abbiamo di fronte una Maserati che con il suo motore Biturbo tanto discusso può vantare uno 0-100 in 5,6 secondi nonostante il peso non indifferente. Le prestazioni dichiarate dalla casa per la 228 sono pari a 235 chilometri orari di velocità massima e non sono davvero pochi per un’auto simile.

Passiamo alle note dolenti per i collezionisti: della 228 sono stati costruiti solamente 469 esemplari, il che rende l’auto una delle Biturbo più rare da trovare sul mercato. La produzione è stata interrotta nel 1992 ed è durata circa cinque anni. A questo lotto di produzione, possiamo aggiungere un prototipo con motore a 24 valvole che però non raggiunse mai lo stadio di pre-produzione e rimase un unicum.

Ti potrebbe interessare anche -> Maserati presenta il futuro del marchio 

Cosa ne pensate di questa versione della berlina Maserati? La conoscevate già? Vi piace?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago