Nemmeno+%26%238220%3BGeppetto%26%238221%3B+avrebbe+osato+tanto%26%238230%3B+Avete+mai+visto+una+supercar+di+legno+da+700+cavalli%3F
quattromaniait
/2022/02/03/nemmeno-geppetto-avrebbe-osato-tanto-avete-mai-visto-una-supercar-di-legno-da-700-cavalli/amp/
Auto

Nemmeno “Geppetto” avrebbe osato tanto… Avete mai visto una supercar di legno da 700 cavalli?

Potremmo chiamarla anche La Regina dei Boschi visto che questa automobile ad alte prestazioni è stata fatta quasi completamente in legno. Autore del folle progetto, un tale Joe Harmon. 

Nella sua lunga evoluzione, l’umanità ha impiegato secoli per raffinare l’arte di plasmare a suo piacimento materiali come ferro, acciaio e metallo. Questo prima che le tecnologie con una successiva evoluzione durata anni ci portassero ad apprendere le tecniche per padroneggiare materiali ancora più complessi: leghe ultraleggere, carbonio, microfibre…

Lo sterzo? Un po’ legnoso…(Engine Swap Depot)

A non aver dimenticato le umili origini dei mezzi di locomozione umani che una volta erano completamente costruiti in legno e si limitavano a carrozze, calessi e chi più ne ha più ne metta è Joe Harmon, un progettista piuttosto estroso che ha deciso di produrre una supercar dal materiale più “basico” di tutti: il legno.

Dopo essersi laureato presso la North Carolina State University, Harmon ha iniziato il progetto che ha sognato per una vita chiamato Splinter, un nome non casuale dato che – oltre a ricordare il saggio maestro delle Tartarughe Ninja – questa parola in inglese significa “scheggia”. E a giudicare dalla complessità del progetto, Harmon avrà avuto il suo bel da fare ad evitare che qualche scheggia gli finisse in una mano…

Un lavoro sovrumano

Come potete immaginare, non è semplice costruire una supercar completamente in legno. O meglio, si può fare finché si tratta di una vettura giocattolo destinata a vostro figlio – magari una Rolls Royce Boat Tail – ma un’auto marciante con tanto di motore? Come ha fatto Harmon a completare il suo progetto personale?

La vettura al termine del lavoro (Engine Swap Depot)

Per dare un’idea del faticoso lavoro effettuato da Harmon, una singola ruota della Splinter è composta da 275 pezzi diversi, incollati o saldati assieme. Il legno è di tutti i tipi: ciliegio, quercia, a seconda delle necessità strutturali del mezzo. Gli unici componenti non in legno? Pneumatici e sistema di propulsione, ovviamente.

Ti potrebbe interessare anche -> Suo figlio non ha la patente ma ha già una Rolls Royce! – VIDEO 

Adesso per Harmon inizia la fase più difficile ossia montare il motore LS7 da 700 cavalli nel vano posteriore della supercar: il problema più evidente è che il propulsore possa emanare troppo calore, rischiando di danneggiare la struttura dell’auto che non è esattamente ignifuga…sul suo account Flickr, Harmon continua a condividere i progressi fatti nel progetto. Gli auguriamo di mettere la Splinter su strada quanto prima.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago