Il+mistero+delle+supercar+scomparse%3A+Che+fine+ha+fatto+questa+Cadillac%3F
quattromaniait
/2022/02/03/il-mistero-delle-supercar-scomparse-che-fine-ha-fatto-questa-cadillac/amp/
Auto

Il mistero delle supercar scomparse: Che fine ha fatto questa Cadillac?

Nei giorni scorsi abbiamo approfondito la storia di una rara Ferrari scomparsa nel nulla ma anche oltre oceano succedono cose simili: guardate ad esempio questa Cadillac quasi unica che fine ha fatto.

Auto che scompaiono, vetture abbandonate in un garage per quarant’anni e mai restaurate, Ferrari sepolte in giardino: il mondo dell’automobile a volte sa essere davvero misterioso ed inquietante. E’ difficile perdersi una vettura lunga quasi cinque metri e pesante più di una tonnellata, eppure sembra che questa cosa succeda più spesso di quanto si potrebbe pensare.

La presentazione della Le Mans (Motor Junkie)

Ricorderete il caso della Voiture Noire risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale e della Ferrari MM accaduto una decina di anni dopo: anche gli Stati Uniti hanno la loro “auto fantasma” e si tratta di un lussuoso prototipo Cadillac mai entrato in produzione di serie. Correva il 1953 quando il marchio americano membro del consorzio General Motors annunciò al pubblico l’arrivo della Cadillac LeMans.

La vettura omaggiava la famosissima gara di endurance che non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati di automobilismo, una competizione a cui il marchio aveva partecipato nel 1950. Con un motore V8 da 250 cavalli e una linea che avrebbe ispirato le rodaste successive, la Le Mans venne costruita in appena quattro esemplari.

Dove è finita?

Si, quattro esemplari rimasti allo stadio di prototipo, peccato che attualmente la Cadillac sappia dove trovare soltanto tre delle roadster costruite con tanta attenzione oltre sessant’anni fa. Una vettura è andata distrutta nel 1985 dopo essere stata per anni nelle mani di George Barris, noto collezionista di vetture rare.

Il retro dell’auto, la sua parte migliore (Motor Junkie)

Un’altra auto venne venduta a privati tramite il Cadillac Dealer di Bevery Hills mentre la terza è attualmente in esposizione in Michigan, proprietà del marchio stesso. Che ne è stato della quarta concept car costruita in occasione dei test del veicolo? Nel 1953, l’auto venne spostata in esposizione ad Oklahoma City ma ci rimase solo fino ad ottobre.

Ti potrebbe interessare anche -> Trovano una Ferrari sepolta in giardino | Altrochè caccia all’oro 

Infatti, proprio durante l’autunno di quell’anno, l’auto venne inspiegabilmente persa. Non ci sono documenti o testimonianze dell’epoca che possano aiutare Cadillac a ritrovare la sua auto fantasma, ancora “latitante”. E non è che tanti investigatori e semplici curiosi non ci abbiano provato a ritrovarla, anzi. Ma ad oggi, 2022, la Le Mans numero quattro rimane il più grande punto interrogativo nella storia del brand. Che l’abbiano rubata?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

15 minuti ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago