Il+mistero+della+Ferrari+scomparsa+da+50+anni%3A+Vale+milioni%2C+ma+nessuno+sa+dov%26%238217%3B%C3%A8
quattromaniait
/2022/02/01/il-mistero-della-ferrari-scomparsa-da-50-anni-vale-milioni-ma-nessuno-sa-dove/amp/
Auto

Il mistero della Ferrari scomparsa da 50 anni: Vale milioni, ma nessuno sa dov’è

Un mistero degno di Indiana Jones o Relic Hunter quello di una specifica Ferrari degli agli anni 50. Prodotta con l’intento di farla correre in gare amatoriali e non, di quest’auto si sono perse le tracce.

I misteri irrisolti, non sono legati soltanto alla storia o all’archeologia, dato che anche il mondo dell’automobile annovera un paio di casi estremamente strani – e in certi casi pure inquietanti – come quello della Little Bastard di James Dean. Come abbiamo già visto in passato, infatti, non è impossibile perdere una supercar dal valore multimilionario: del resto, il mondo è grande.

Un particolare dell’auto scomparsa (Motor Junkie)

Correva l’anno 1953 quando il marchio Ferrari, in stato di forma splendido in quel decennio, presentò un’auto sportiva dal design davvero impressionante. Parliamo della Ferrari 375 Mille Miglia, una vettura che con il suo motore da dodici cilindri poteva arrivare a toccare la velocità assurda – per l’epoca – di 300 chilometri orari.

L’auto, un omaggio diretto alle Ferrari protagoniste delle varie edizioni della Mille Miglia, nota corsa di resistenza all’epoca, nacque con l’obiettivo di vincere il Campionato del Mondo Sport Prototipi, risultato poi centrato in pieno al primo anno. La vettura, in vari allestimenti, avrebbe partecipato anche a numerose gare di endurance. Ma la sua breve vita è avvolta nel mistero per via di un singolo esemplare tra i 26 costruiti dalla Ferrari.

Ferrari 375 Mille Miglia: quando la Rossa si tinge di giallo

Negli anni, è successo più di una volta che una Ferrari rara e di valore fosse smarrita e poi ritrovata. Sappiamo bene che il marchio italiano odia episodi di questo tipo che ledono alla sua reputazione e pochi anni fa è arrivata ad inserire la popstar canadese Justin Bieber in un’apposita lista nera dei compratori per essersi perso la sua Rossa. Ma quello che successe al telaio 0378AM della 375MM è un mistero ancora non risolto.

Con i suoi 340 cavalli, la Ferrari 375MM era qualcosa di mostruoso all’epoca (Wikipedia)

Al giorno d’oggi, 25 delle 26 Ferrari 375 Mille Miglia prodotte sono ancora in condizioni ottime. Ma sul numero di telaio 0378AM non si sa nulla. La vettura venne commissionata ed acquistata dal Dottor Enrico Wax, un appassionato del marchio nonché assiduo collezionista di Ferrari ed altre supercar italiane. L’auto era nata per la pista ma Wax, forse per timore di rovinarla, non la portò mai a correre.

Il veicolo rimase così nel garage dell’uomo a Genova per tutti gli anni 50…fino a scomparire nel nulla! Nessuno sa che fine abbia fatto. Qualsiasi inchiesta o tentativo di ritrovamento portato avanti dalla casa di Maranello non ha portato a nessun risultato concreto.

Ti potrebbe interessare anche -> Il mistero della Voiture Noire | Partita e mai arrivata a casa 

Qualora fosse ritrovata, la 375MM in questione potrebbe valere una cifra milionaria; nel frattempo, viene da chiedersi se Wax sia finito a fare compagnia a Bieber sulla lista degli acquirenti distratti.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

50 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago