Cina%2C+USA+ed+Italia+finalmente+insieme%3A+solo+una+Supercar+%26%238220%3Buniversale%26%238221%3B+poteva+unirle
quattromaniait
/2022/02/01/cina-usa-ed-italia-finalmente-insieme-solo-una-supercar-universale-poteva-unirle/amp/
Auto

Cina, USA ed Italia finalmente insieme: solo una Supercar “universale” poteva unirle

E’ cinese ma ha grosse influenze statunitensi e verrà costruita qui da noi, in Italia. Questa supercar che sarà presto disponibile ad un prezzo non trascurabile parla ben tre lingue, scopriamola assieme.

Nel mondo dell’automobilismo non è raro che più case straniere collaborino tra loro per dare vita ad una super auto spesso nata per una produzione limitata, basti pensare alla Stelvio costruita da italiani e giapponesi insieme. Tra le vetture che potrebbero presto arrivare sull’esclusivo mercato delle supercar destinato ai più ricchi c’è anche un joint project che mette insieme tre nazioni diversissime tra loro.

La macchina universale (Web source)

Per costruire la Hongqi S9 si sono “scomodati” ben tre paesi da tre continenti diversi: per questo ci aspettiamo un risultato decisamente all’altezza delle aspettative. La S9, annunciata l’anno scorso, unisce la statunitense Silk EV, specializzata nel settore “green”, la cinese Faw e…Gavassa, una frazione Reggio-Emiliana. L’auto sarà infatti costruita proprio nel nostro paese.

La scelta di costruire una fabbrica nel piccolo comune italiano non è casuale: Gavassa si trova al centro della cosiddetta Motor Valley, luogo in cui vengono assemblate alcune delle più desiderabili supercar moderne. L’Italia si trova dunque coinvolta in questo menage a trois che ha visto una spesa di ben un miliardo di Euro. Quanto costerà mai la S9 per ripagare tali costi di produzione? Soprattutto, quando la vedremo su strada?

Bisogna aspettare…ma non troppo

L’auto è stata presentata a Milano in pompa magna, suscitando l’interesse di tanti visitatori della Milano Design Week. Si tratta di una supercar ibrida dotata sia di un V8 “tradizionale” da oltre 850 cavalli che di due motori supplementari elettrici capaci di erogare 530 cavalli operando in perfetta sintonia tra loro.

L’auto sarà leggermente diversa dal prototipo (Techeblog)

Nonostante l’auto vista a Milano non sia ancora il modello definitivo di serie, la Hongqi S9, calcolatrice alla mano, ci propone una potenza complessiva di almeno 1.400 cavalli. L’auto rientra perfettamente nella nuova generazione di hyper car comprendente un’altra cinese, la Othello e la croata Rimac anche per quanto riguarda velocità massima ed accelerazione: abbiamo circa 400 chilometri orari di velocità massima e uno 0-100 ottenibile in meno di 2 secondi!

Ti potrebbe interessare anche -> Rimac, è lei la prossima Chiron completamente elettrica? 

La vettura sarà costruita in 400 esemplari che non sono pochi per una vettura del genere, ciascuno venduto a prezzi improponibili per noi poveri mortali. Si parla già di un cartellino del prezzo fissato attorno ai due milioni di Euro. La S9 arriverà l’anno prossimo: chissà che non batta qualche record di velocità.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago