Dimenticano+la+supercar+italiana+in+garage+per+quarant%26%238217%3Banni+%7C+Il+ritrovamento+milionario+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/30/dimenticano-la-supercar-italiana-in-garage-per-quarantanni-il-ritrovamento-milionario-foto/amp/
Notizie

Dimenticano la supercar italiana in garage per quarant’anni | Il ritrovamento milionario – Foto

Dimenticarsi una supercar, è davvero possibile? Memoria corta o semplice follia? Questa preziosa Lamborghini è rimasta a stagionare per decenni in un hotel e adesso vale una cifra spropositata…

Può capitare a tutti di dimenticare il luogo preciso in cui avete posteggiato la macchina, soprattutto in uno di quei giganteschi parcheggi dei supermercati dove servono colori e numeri per identificare l’area in cui sostate, ma dimenticarsi una supercar prodotta in edizione limitata per decenni? Ma di che cosa stiamo parlando accidenti!

Il tempo è stato poco clemente con l’auto (Facebook)

Soprattutto se la supercar in questione è un’icona degli anni 60 e 70 come la Lamborghini Miura P400S, una delle più rare versioni della sportiva di Ferruccio che ha rivoluzionato il mondo delle supercar italiane per sempre. L’automobile è stata costruita in una serie limitata di circa 300 esemplari ed al giorno d’oggi, un esemplare in buone condizioni può valere cifre da capogiro.

Ciononostante, qualcuno se l’è scordata: pensate la sorpresa degli operai che hanno lavorato al restauro di uno degli stabili della famosa catena Hilton Hotel nella capitale greca di Atene e si sono ritrovati davanti una supercar in pessime condizioni, ancora ferma nel parcheggio della struttura e ormai coperta da ruggine, polvere e sporcizia.

Si rompe il motore? E io la butto

L’automobile è stata subito recuperata e gli esperti ed i meccanici hanno condotto delle ricerche: il cofano era privo del motore che in qualche modo sembrava essere stato rimosso. Ma la spiegazione è stata semplice da individuare. Negli anni 70 l’armatore Aristotele Onassis regalò ad un cantante locale la vettura, personalizzata con interni beige e volante non di serie.

La Lamborghini Miura (Facebook)

A quanto pare, la colpa per questo scempio non è del cantante ma della Lambo stessa che dopo aver ricevuto il motore dell’auto per una riparazione, non solo non lo ha più restituito ma lo ha esposto nel proprio museo! Una situazione imbarazzante e difficile da spiegare vista l’attenzione che il brand riserva all’assistenza dei propri clienti fin dalla sua fondazione.

Ti potrebbe interessare anche -> Seppelliscono una Ferrari nel suo giardino: una storia assurda 

Al momento, l’auto attende il restauro: un’asta del 2012 non ha portato a nessun risultato e la povera Miura deve ancora trovare un benefattore disposto a farsi carico delle spese per rimetterla in condizione di marciare. L’automobile vale attualmente circa 600.000 Euro ma una volta restaurata, a causa della rarità del modello P400S, si stima che potrebbe valere più del doppio: una cifra vicina ai 2 milioni di Euro. Sarebbe un bell’investimento, eppure tutto tace.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 ora ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago