Citroen+dice+addio+ad+un+pezzo+da+90%3A+ecco+quale+auto+non+vedremo+pi%C3%B9+in+listino+nel+2022
quattromaniait
/2022/01/30/citroen-dice-addio-ad-un-pezzo-da-90-ecco-quale-auto-non-vedremo-piu-in-listino-nel-2022/amp/
Notizie

Citroen dice addio ad un pezzo da 90: ecco quale auto non vedremo più in listino nel 2022

Due serie e oltre 15 anni di onorato servizio, soprattutto in città. Ci mancherà. Ma vogliamo sperare che sia solo un arrivederci

Prodotta dal 2005. Con la fine del 2021 ha visto anche la fine della propria esistenza. Oltre 15 anni di vita e due generazioni, per una vettura molto amata. Una delle auto di maggiore successo della Citroen. Dobbiamo dirle addio. O, magari, arrivederci. In un mercato in continua evoluzione, ma che, spesso, torna al passato, non possiamo sentirci di escludere di rivederla tra qualche anno. Sotto nuove vesti.

Il marchio Citroen (web source)

Una scelta dolorosa per gli utenti, un po’ meno per la casa automobilistica. Era tutto già nell’aria da tempo, infatti. Fin da quando la Toyota aveva acquisito l’impianto di Kolin, in Repubblica Ceca, dove è stata prodotta fino a pochi mesi fa.

Progettata e sviluppata dal gruppo PSA in collaborazione con la Toyota, e presentata all’inizio del 2005 al Salone dell’automobile di Ginevra. Sviluppata in badge engineering insieme alle due gemelle che ne sono derivate, ossia la Peugeot 107 e la Toyota Aygo.

Un’utilitaria di successo. Che, proprio nel nostro Paese, dove questo segmento è sempre andato molto forte, ha avuto le maggiori soddisfazioni. Con quasi 200mila esemplari venduti. Stiamo parlando, ovviamente, della Citroen C1.

Addio alla francesina

Una delle vetture preferite dagli automobilisti per via della propria lunghezza ridotta, appena 3,43 metri. Ma chi l’ha provata, ha saputo apprezzare anche la sua capacità di essere adatta anche per viaggi più o meno lunghi.

Addio alla Citroen C1 (web source)

Disponibile con carrozzeria due volumi a 3 o 5 porte, la Citroën C1 si fa notare subito per il corpo vettura a due volumi dalle forme arrotondate. Omologata per 4 posti: in rapporto alle piccole dimensioni da citycar, l’abitabilità è buona, persino per chi viaggia dietro. All’esordio, la C1 era disponibile al suo con due motori: C1 1.0: tricilindrico da 998 cm³ con potenza massima di 68 CV e C1 1.4 HDi: quadricilindrico turbodiesel common rail da 1 398 cm³, della potenza di 54 CV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Citroen C1, altro che neopatentati: dopo il tuning di Sbarro diventa una WRC mostruosa

Nel 2010, invece, viene tolta di produzione la motorizzazione a gasolio, lasciando in listino solo la motorizzazione da un litro a benzina. Una vita durata ancora per oltre un decennio, con alcune evoluzioni. Alcune nel 2013, ma quelle maggiori nel 2014, con l’arrivo della seconda serie, presentata al Salone dell’Auto di Ginevra.  Ora, però, per la C1 ecco il capolinea. Anche se noi speriamo sempre che non sia un addio, ma un arrivederci.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo SUV della Toyota è un concentrato di tecnologia: ha una novità tecnica e sembra una Ferrari Purosangue

Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in…

36 minuti ago

La Skoda ha un vano segreto: nascosto nell’auto c’è un frigo che nessuno ha mai notato

Le auto del Gruppo Volkswagen sono curate nei minimi dettagli. Questa Skoda nasconde uno scompartimento…

2 ore ago

Riparte il treno dei sogni: con 35 euro dall’Italia vai in una delle città più amate, i biglietti vanno a ruba

Il viaggio in treno è sempre più economico rispetto a quello in aereo, ed ora…

4 ore ago

L’espansione della Dacia, gamma rinnovata con nuovi modelli all’avanguardia: cosa sta per accadere

La Casa rumena ha ampliato il suo listino con proposte moderne e ricche di tecnologia.…

12 ore ago

Incidente spaventoso per una Ferrari: quando arrivano i soccorsi si trovano davanti ad una scena raccapricciante (VIDEO)

Una Ferrari dal valore elevatissimo si è schiantato in un crash pauroso. Le immagini sono…

13 ore ago

Stellantis lavora sul SUV elettrico meno costoso al mondo: il debutto è vicinissimo, tutti i dettagli

Il gruppo Stellantis sta lavorando a capofitto su un nuovo SUV ad emissioni zero, che…

14 ore ago