Autovelox%2C+i+Comuni+fanno+i+%26%238220%3Bfurbetti%26%238221%3B%3A+ecco+cosa+accade+in+molte+parti+d%26%238217%3BItalia+%7C+Cambiano+le+regole
quattromaniait
/2022/01/30/autovelox-i-comuni-fanno-i-furbetti-ecco-cosa-accade-in-molte-parti-ditalia-cambiano-le-regole/amp/
Notizie

Autovelox, i Comuni fanno i “furbetti”: ecco cosa accade in molte parti d’Italia | Cambiano le regole

Forse non tutti lo sanno, ma i Comuni sarebbero tenuti a comunicare i ricavi delle multe in modo tale da rendere la pratica il più possibile trasparente. Nonostante questo, molto agiscono come se niente fosse.

La trasparenza per un ente locale è fondamentale proprio per instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini. E nasce proprio con questo obiettivo l’obbligo di comunicare i proventi delle multe con autovelox, una delle violazioni più diffuse. Si spera così di evitare che i Comuni possano fare cassa sulle tasche dei cittadini, ma soprattutto che utilizzino questi fondi per reali bisogni. Nonostante sia stata approvata una specifica norma a riguardo, molti continuano a fare come se niente fosse.

Autovelox – Foto: PIxabay

Da una prima analisi, le sanzioni del Codice della Strada permettono di incassare complessivamente quasi 3 miliardi di euro. Chi pensa che questa cifra finisca interamente nelle casse dei vari Comuni, però, si sbaglia. Da una stima, infatti, quasi il 50% di questa cifra torna agli automobilisti che vincono un ricorso o non viene saldata nonostante il verbale sia stato recapitato. Una situzione come questa non può quindi che mettere in allarme.

Multe autovelox: sono tanti i Comuni irregolari

Il Codice della Strada stabilisce all‘articolo 142 che i ricavi per le multe da autovelox siano destinati a miglioramenti della sicurezza delle infrastrutture. In questa categoria rientrano la sistemazione dell’asfalto usurato o danneggiato, il miglioramento sicurezza stradale per gli utenti più vulnerabili, quindi attraversamenti pedonali più sicuri, maggiore sicurezza nei pressi delle scuole e la realizzazione di opere per la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti . Nonostante questo, sono ancora diverse le amministrazioni che non ottemperano a questo obbligo.

Autovelox – Foto: Pixabay

Sono diversi gli enti che non sono non effettuano la comunicazione, ma che utilizzano i fondi per scopi ben differenti. Ma quali sono le conseguenze per chi si comporta in questo modo?

LEGGI ANCHE >>> Multe per eccesso di velocità: “Attenzione”, la sanzione non è valida in questo caso

È proprio la risposta a questa domanda che porta molti Comuni ad agire in maniera irregolare.”In questo momento non sono previste sanzioni specifiche, ma solo una segnalazione alla Procura della Corte dei Conti” – ha sottolineato l’ex Ministro dei Trasporti Paola De Micheli.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago