La+Dallara+festeggia+%26%238220%3Bmezzo+secolo%26%238221%3B+con+la+D50+%7C+Una+delle+supercar+pi%C3%B9+%26%238220%3Bleggere%26%238221%3B+al+mondo
quattromaniait
/2022/01/29/la-dallara-festeggia-mezzo-secolo-con-la-d50-una-delle-supercar-piu-leggere-al-mondo/amp/
Auto

La Dallara festeggia “mezzo secolo” con la D50 | Una delle supercar più “leggere” al mondo

La Dallara è un’azienda di valore davvero altissimo e conosciuta in tutto il mondo. Ed adesso ha deciso di regalare a tutti qualcosa di inedito e… “vecchio”.

L’automobilismo, e tutto ciò che circonda il suo incredibile mondo, è nato molti anni fa grazie alla passione di uomini e donne. Ed una delle sue aziende più rilevanti a livello internazionale, la Dallara, ha avuto vita proprio grazie ad alcuni di questi uomini e donne. La società ha già compiuto cinquant’anni.

Dallara Stradale (Web source)

E’ stata fondata infatti il 15 gennaio 1972 da Gian Paolo Dallara che la creò nel suo personale garage do casa. Da quel momento in poi, il marchio è diventato una vera e propria icona in tutto il mondo come fornitore di telai e non solo.

Ad ogni modo, il costruttore ha voluto celebrare questo anniversario speciale con una versione unica della Dallara Stradale che è caratterizzata da una livrea bicolore (nero ed oro) e da molto altro.

Dallara Stradale, 50 anni da urlo: caratteristiche di un mezzo “iconico”

Cinquant’anni di costruzioni, corse, modelli e motorsport. Mezzo secolo di storia e successi, grazie ai suoi telai distribuiti in molte categorie automobilistiche (Formula 3, GP2, Superformula, campionati ADAC Volkswagen, World Series Renault, IndyCar e Formula Uno).

Ed adesso, la Dallara è una società leader del proprio settore dal punto di vista tecnologico; dopotutto, può contare su simulatori professionali, una galleria del vento ed un avanzato centro di ricerca e produzione per la fibra di carbonio.

Dallara Stradale (Web source)

E per cercare di celebrare quanto fatto fino ad ora, Dallara ha ben pensato di presentare una versione da collezione di un suo noto modello, la Dallara Stradale. Parliamo di un veicolo lanciato nel 2017 e e pensato sia per essere usato davvero da qualsiasi guidatore in strada ed anche per passare intere giornate in pista.

Una versione speciale chiamata D50 e caratterizzata dalla doppia colorazione di nero opaco e di un più smagliante e lucente oro. Entrambi sono stati applicati a mano, dettaglio che può fare piacere agli appassionati ed ai lavoratori affezionati maggiormente al “Come si faceva una volta”.

Tornando a noi, non è una semplice Stradale. Sull’auto sono infatti presenti alcuni elementi grafici ispirati alla SP1000, prima vettura realizzata dalla Dallara.

In più fanno da contorno altri dettagli celebrativi come il copritappo dei cerchi con il logo D50, pomelli dei comandi e chiave dorati, una targhetta con tanto di frase In Dallara dal 1972 radici e futuro crescono insieme.

Tutto fantastico, ma sappiamo bene che i veri appassionati di automobili sono davvero insaziabili. State tranquilli, perché sì, è un’automobile molto potente e sì, abbiamo pure il prezzo.

Potrebbe interessarti>>> Si chiama “Stradale” ma il suo regno è la pista: la nuova Dallara EXP

Pesa “soli” 855 chilogrammi ed il motore è un 2.3 turbo di origini Ford da ben 400 Cv di potenza massima, il che la rende in grado di andare da 0 a 100 in 3,2 secondi. Costa 194.712 euro. Mica poco, certo, ma per un’auto tanto iconica quanto prestazionale e tecnologica, ci viene quasi da dire che è tutto tranne che un valore di mercato inaspettato.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago