Altro+che+Lamborghini+Urus%3A+Mitsubishi+Pajero+%C3%A8+stato+il+primo+%26%238220%3Bfuoristrada%26%238221%3B+con+prestazioni+da+supercar+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/29/altro-che-lamborghini-urus-mitsubishi-pajero-e-stato-il-primo-fuoristrada-con-prestazioni-da-supercar-foto/amp/
Auto

Altro che Lamborghini Urus: Mitsubishi Pajero è stato il primo “fuoristrada” con prestazioni da supercar – Foto

Un’auto che ha fatto la storia della Dakar e che è stato un modello per circa un ventennio per tutti i fuoristrada. Ma questa se la ricorda qualcuno?

Ha impazzato dal 1984 al 2007. Il Mitsubishi Pajero Evolution è un fuoristrada preparato dalla Ralliart sulla base del Mitsubishi Pajero per partecipare ai Rally raid come la Dakar o il Rally dei Faraoni. Le prime gare, dove il Pajero ha debuttato sono dei primi anni ’80. Inizialmente Mitsubishi si affidò al suo importatore francese, ossia la Sonauto. Solo successivamente, la preparazione fu internalizzata, con l’intervento della Ralliart.

Mitsubishi Pajero Evolution (web source)

Da questo continuo e proficuo lavoro arrivarono diverse vittorie. Il Pajero così elaborato ha vinto la prima “Dakar” nel 1985, con l’equipaggio Zaniroli-Da Silva. E’ solo l’inizio di una lunga scia di vittorie, che porteranno il Mitsubishi Pajero a essere la vettura più vittoriosa nella storia della Dakar. Addirittura, la prima donna a vincere una Dakar, Jutta Kleinschimdt, lo farà proprio su un Pajero.

Si trattava di una vettura capace di unire l’efficacia e la potenza a un design che lo rendeva accattivante, con le sue linee spigolose, ma, allo stesso tempo, bombate. Della versione stradale, verranno costruite, dall’ottobre 1997 al gennaio del 1999, solo 2500 unità. Che rimasero tutte dentro il mercato giapponese.

La nascita del Pajero Evolution

Questa è la storia, anzi, la preistoria del Pajero. Il nome “Evolution”, infatti, nasce nel 1997 con il modello che ha partecipato alla Dakar di quell’anno. Nel 2003 è uscito l'”Evolution II” che ha vinto le edizioni successive della Dakar fino al 2007.

Ma quali erano le caratteristiche tecniche del Mitsubishi Pajero Evolution? La vettura montava un propulsore da 3.5 litri, in grado di erogare ben 276 cavalli (a 6500 giri/min). Numeri di tutto rispetto, anche perché questo al tempo era il limite massimo di potenza per un’auto giapponese. La coppia prodotta era di 348 N/m a soli 3500 giri/min.

Mitsubishi Pajero Evolution (web source)

Il Mitsubishi Pajero Evolution era un’auto in continua evoluzione di nome e di fatto. Il propulsore, infatti, era un miglioramento del 6G74 da 3496 cm3 con layout di 6 cilindri disposti a V. Parliamo di di 208 cavalli sulle versioni di grande serie. Tutto reso ancor più fluido dalla trasmissione a cinque marce, sia automatica, che manuale.  Il Mitsubishi Pajero Evolution, infatti, passava da 0 a 100 km/h in soli 8,2 secondi e poteva toccare i 210 chilometri orari.

Grazie a questa continua ricerca del miglioramento e della perfezione, il Mitsubishi Pajero Evolution è stato, per almeno un ventennio, un vero e proprio punto di riferimento nel settore dei fuoristrada vecchia scuola. Quelli capaci di affrontare e superare ogni superficie e ogni ostacolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le automobili più irriverenti del mondo | Il loro nome tradotto diventa una parolaccia

Il Mitsubishi Pajero Evolution ha avuto anche una versione commerciale. Ma solo per un breve periodo, alla fine degli anni ’90. Si tratta di un Pajero V20 modificato, con diverse caratteristiche usate poi nella Pajero V60.

Claudio Rossi

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

2 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago