Fiat+Barchetta%2C+quando+Abarth+cre%C3%B2+una+supercar+da+330+cavalli+%7C+Cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bavete+mai+vista+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2022/01/28/fiat-barchetta-quando-abarth-creo-una-supercar-da-330-cavalli-cosi-non-lavete-mai-vista-foto/amp/
Auto

Fiat Barchetta, quando Abarth creò una supercar da 330 cavalli | Così non l’avete mai vista – FOTO

Il preparatore Abarth non sarà famoso per vetture dalla velocità supersonica come Ruf o Mansory ma ha qualcosa che molti non hanno: uno stile impressionante, guardate cosa fece alla Barchetta.

Il preparatore Abarth, ormai parte stabile e fondamentale del Gruppo Fiat con il ruolo di rendere “cattive” le utilitarie del marchio che tra i loro tantissimi pregi non hanno la potenza e il numero elevato di cavalli. Sono tante le vetture del marchio torinese passate per il preparatore italo-austriaco, anche le più insospettabili auto prodotte negli anni 90.

Fiat Barchetta (Wikipedia)

Prodotta dal 1994 al 2005 e ispirata con grande probabilità alla Fiat X1/9 – anche se l’auto doveva sostituire la Fiat 124 spider in realtà – la Fiat Barchetta rimane uno degli esperimenti più interessanti creati dal marchio italiano nel corso degli anni 90. Anche quest’auto non è “scampata” al tuning estremo creato da Abarth proprio mentre la vettura viveva il picco della sua carriera quasi decennale.

Con una potenza modesta di 130 cavalli, la Barchetta era capace di fornire prestazioni convincenti, staccando un ottimo 0-100 in circa 9 secondi nonostante il peso superiore alla tonnellata. Prestazioni comunque lontane da quelle di certe sportive dell’epoca come una Lotus Elise. La Abarth Stola Monotipo nacque probabilmente per rimediare a questo “problema”, se così vogliamo considerare questa lieve mancanza di brio.

“Mono” di nome e di fatto

La concezione della Abarth Monotipo risale al 1998, anno in cui il designer Aldo Brovarone con un’esperienza lavorativa presso i prestigiosi studi di Pininfarina alle spalle decise di buttare giù una bozza per il progetto. Se alla base la vettura era essenzialmente una Barchetta, il suo aspetto finale ricorda neanche troppo vagamente quello di una Porsche 959. Il frontale ricorda più quello di certe Alfa moderne.

L’unica Abarth Monotipo mai prodotta (CarStyiling.ru)

La Monotipo rappresenta un unicum nella produzione Abarth intanto letteralmente, perché dell’auto venne approntato un singolo prototipo, e poi perchè un aspetto del genere non ricordiamo di averlo mai visto su una vettura del brand italo-austriaco. Probabilmente, questo deriva dall’importante ruolo avuto dalla carrozzeria Stola in questo progetto al punto che Abarth dovette chiedere il permesso per mettere il suo marchio sull’auto.

L’auto in tutto il suo splendore (Top Car Racing)

Ti potrebbe interessare anche -> Come sarà la Porsche in futuro? | Ce lo spiega il grafico amatore

La vettura montava freni Brembo di derivazione Ferrari: questo la dice lunga sulla sua potenza, garantita da un motore a quatto cilindri capace di erogare ben 330 cavalli. La velocità massima dichiarata dell’auto è di ben 290 chilometri orari, il che la rende a mani basse la Barchetta più veloce mai costruita. O almeno, l’auto basata su questo modello Fiat più cattiva di sempre.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

9 ore ago

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

1 giorno ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago