A+che+velocit%C3%A0+pu%C3%B2+arrivare+una+supercar+di+serie+su+una+strada+aperta+alla+circolazione%3F+Questo+video+chiarisce+ogni+domanda
quattromaniait
/2022/01/28/bugatti-chiron-limite-autobahn-velocita-video/amp/
Notizie

A che velocità può arrivare una supercar di serie su una strada aperta alla circolazione? Questo video chiarisce ogni domanda

Qual è il senso di possedere un’auto da oltre 1.000 cavalli se non la si può nemmeno spingere al limite da nessuna parte se non in una pista circoscritta? Questo deve aver pensato il fortunato proprietario di una Bugatti Chiron, supercar estrema di cui recentemente è stata annunciata la fine della produzione dopo anni costellati da record e prezzi stellari.

Le autostrade tedesche sono notoriamente prive di limiti di velocità. Quali sono i rischi di questa politica? Ce lo spiega il video da brividi girato dal proprietario di una Bugatti Chiron tempo fa.

Una potente Chiron (Wall Paper Tip)

Radim Passer, questo il nome dell’individuo responsabile di un video da brividi, ha spinto la sua Bugatti Chiron quasi alla massima velocità consentita dal potente W16 da 1.6000 cavalli che teoricamente potrebbe spingere l’auto a 500 chilometri orari ma dispone di un sistema di sicurezza per “limitare” la velocità.

Limitare è un parolone: l’auto tocca i 380 chilometri orari e qualora il pilota lo desideri può inserire una seconda chiave che funge da limitatore meccanico, “sbloccando” la possibilità di toccare i 420 chilometri orari, una velocità che tanti di noi possono soltanto immaginare e che rende la guida piuttosto pericolosa. Passer ha fatto proprio questo su un’autostrada pubblica, scatenando una reazione da parte della autorità.

Secondo Passer era solo un test

Radim Passer ha spinto la sua Chiron a 417 chilometri orari su un tratto praticamente deserto di una delle tante Autobahn tedesche. “Era un test, effettuato in sicurezza e su una strada deserta con tante corsie larghe”, ha spiegato l’autore della corsa dopo aver caricato il video dell’avvenimento sui social, scatenando una serie di polemiche. Ma il governo tedesco non l’ha presa con tanta sportività.

Il video è stato ripreso dall’abitacolo di Passer stesso (YouTube)

Anche se legalmente Passer non è perseguibile in quanto la Autobahn in questione non aveva alcun limite di velocità consentendo quindi in teoria l’impresa, il Governo ha comunque protestato, rifiutandosi di accettare quanto avvenuto: “Rifiutiamo con forza qualsiasi episodio del genere”, si legge nel comunicato delle autorità tedesche.

Le proteste non derivano solo dai punti interrogativi suscitati sulla sicurezza stradale ma anche sull’impatto ambientale che toccare certe velocità abitualmente potrebbe portare, specie sul consumo di carburante. Al momento, le autorità valutano l’introduzione di un limite di velocità di 130 chilometri orari sulle Autobahn. Siete d’accordo o pensate che chi ha una supercar abbia il sacrosanto diritto di correre un po’ ogni tanto?

Ti potrebbe interessare anche -> Follia Ferrari: nel video, da 0 a 345 in pochi attimi 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago