Ricordate+il+%26%238220%3BVespone%26%238221%3B+Piaggio%3F+Direttamente+dall%26%238217%3BIndia+sta+tornando+il+%26%238220%3Bclone%26%238221%3B+elettrico+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2022/01/27/ricordate-il-vespone-piaggio-direttamente-dallindia-sta-tornando-il-clone-elettrico-foto/amp/
Notizie

Ricordate il “Vespone” Piaggio? Direttamente dall’India sta tornando il “clone” elettrico – Foto

Il suo cavallo di battaglia è stato, qualche tempo fa, la Star Deluxe, scooter molto simile se non identico alla Vespa Piaggio PX. Ora l’azienda indiana LML è pronta a tornare prepotentemente sul mercato. E si getta su quello elettrico che, lo sappiamo, soprattutto per quanto concerne gli scooter, vive un periodo di grande effervescenza.

LML Limited, inizialmente Lohia Machines Private Ltd, è un costruttore di scooter e motocicli indiano con sede a Kanpur, nello Stato di Uttar Pradesh. L’impianto di produzione si sviluppa su circa 80 acri di terra e ha superficie di circa 133.000 metri quadrati. Come detto, il marchio è conosciuto soprattutto per il modello Star Deluxe, uno scooter molto simile alla Piaggio Vespa PX. Diventato famoso soprattutto tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del Nuovo Millennio.

LML Star elettrica (LML)

Un’azienda nata nel 1972, che proprio circa 25 anni dopo ha vissuto il suo periodo migliore sotto il profilo imprenditoriale. Merito soprattutto della Star Deluxe, approdata per la prima volta in Italia nel 2001 proposta nelle due cilindrate 125 e 150. È rimasta in vendita sino al 2005, in diverse varianti (con freno anteriore a tamburo o a disco, con o senza avviamento elettrico e indicatore del livello del carburante). In tutto e per tutto identica alla Vespa Piaggio PX. Pensate che diversi component erano anche intercambiabili.

Il ritorno della LML

Adesso l’azienda indiana vuole tornare sul mercato degli scooter. Lo fa scegliendo un modello elettrico e, questa volta, puntando su qualcosa di “nuovo” e non su una sorta di clone. Nasce così la partnership Saera Electric Auto, azienda proprietaria di un impianto di produzione che in precedenza costruiva per Harley-Davidson le motociclette destinate al mercato indiano.

Nel modernissimo impianto indiano, grande 20mila metri quadrati, ora verranno costruiti i nuovi scooter elettrici della LML. Un percorso su cui l’azienda punta moltissimo, dato che in questo stabilimento potranno essere realizzate ben 18mila unità al mese.

LML Star elettrica (LML)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Un vecchio pick-up Toyota del 1993 alL’asta ad un prezzo record: il motivo vi lascerà senza parole Foto

La collaborazione con Saera, quindi è pienamente attiva. E c’è da aspettarsi qualcosa di molto importante fuoriuscire dalla mega fabbrica di Kanpur. La stratega di marketing è chiara: quella di creare grande attesa per il nuovo arrivo. Le due realtà, infatti, non hanno ancora annunciato quali mezzi intende produrre. Ma secondo quanto trapela si tratterà di una vasta gamma di prodotti. E c’è qualcuno che, addirittura, “sogna” una Vespa Piaggio PX elettrica…

Claudio Rossi

Recent Posts

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

13 minuti ago

La Volkswagen che sembrava una Ferrari: se la sono dimenticati tutti, la sua storia è tristissima (FOTO)

Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…

1 ora ago

Honda, maxi richiamo per il famoso SUV: c’è un serio problema di sicurezza

In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…

2 ore ago

Codice della Strada, è caos sulle regole dei test antidroga: qualcosa non quadra, pioggia di polemiche sul Governo

Il nuovo Codice della Strada, emesso lo scorso 14 dicembre 2024, continua a creare numerose…

4 ore ago

Incidente per la Ferrari più costosa e rara: le immagini fanno rabbia

Come si possa rovinare una esclusivissima serie icona della Ferrari è un mistero. I danni…

17 ore ago

Mercato dell’auto in ginocchio, arriva un altro pericolo: sono tutti preoccupati

Jim Farley, CEO della Ford, prevede che i dazi che l'amministrazione di Donald Trump vuole…

22 ore ago