La+Ferrari+del+campione+di+Formula+1+in+vendita+%7C+Il+prezzo+%C3%A8+%26%238220%3Besagerato%26%238221%3B%2C+pi%C3%B9+alto+della+sua+ex+McLaren
quattromaniait
/2022/01/25/la-ferrari-del-campione-di-formula-1-in-vendita-il-prezzo-e-esagerato-piu-alto-della-sua-ex-mclaren/amp/
Auto

La Ferrari del campione di Formula 1 in vendita | Il prezzo è “esagerato”, più alto della sua ex McLaren

Non è frequente che un campione di Formula Uno metta in vendita la sua automobile personale. Lui lo ha fatto ma il cartellino del prezzo è talmente elevato che ci chiediamo chi potrebbe comprarla!

La storia della Formula Uno è piena di campioni che spesso fuori dalla vita sportiva hanno deciso di guidare supercar altrettanto potenti. O meglio, non potenti quanto le monoposto con cui sfrecciavano in pista ma comunque costose e capaci di lasciarsi alle spalle qualsiasi sportiva della categoria.

Ferrari F12 (Wikipedia)

Il pilota di origine finlandese Kimi Raikkonen che con la Ferrari ha vinto il Campionato di Formula Uno nel 2007 ha amato così tanto il marchio con il Cavallino da continuare a guidarlo pure fuori dalla pista. Raikkonen si è ritirato definitivamente nel settembre del 2021 dopo una lunghissima carriera con alti e bassi. Tuttavia, non si è mai separato dal suo bolide, finora.

L’auto in questione è una Ferrari F12, una sportiva da brividi uscita nel 2012 capace di erogare 740 cavalli per circa 1.500 chilogrammi di peso. L’automobile di Raikkonen però non è come le altre: si tratta della versione Tour de France con potenza aumenta e modifiche estetiche. La vettura è stata prodotta in 799 esemplari numerati.

Milioni e milioni

Raikkonen sembra ben consapevole della rarità della sua auto dato che ha messo la Berlinetta in vendita ad un prezzo stellare. L’auto che omaggia proprio l’omonima gara francese che tra gli anni 50 e 60 ha visto un quasi completo dominio da parte del marchio del Cavallino non cambierà proprietario tanto facilmente e andrà nelle mani di un multimilionario, sicuramente.

La F12 Tdf di Raikkonen (Essentialy Sports Car)

La vettura ha tra le caratteristiche esclusive uno spoiler, un coefficiente aerodinamico ridotto, un motore potenziato ed un innovativo sistema di controllo per le ruote posteriori che aumenta la stabilità in curva che tra l’altro la F12 è stata una delle prime Ferrari a montare in serie. Tutti dettagli che probabilmente hanno contribuito a far salire il costo.

Kimi ha scelto di chiedere 2,4 milioni di Euro per l’automobile, un prezzo con cui potete facilmente portarvi a casa più di una Ferrari nuova di zecca. Considerate che da nuova, l’auto valeva circa 600.000 Euro. Raikkonen non sembra aver percorso troppi chilometri con l’auto che appare in ottime condizioni e che esibisce pure una verniciatura personalizzata rossa ed aerografiche che ricordano il titolo mondiale conquistato nel 2007.

Ti potrebbe interessare anche -> Quest’anno, siamo sicuri che arriva una Ferrari | Ecco le prove 

Voi, supponendo di disporre di un patrimonio degno dei Rockfeller, acquistereste questa berlinetta? O preferireste optare per la prossima Ferrari Spider presto in uscita?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago